salve,
io ho questo script:
codice:
function Invalidate(indice)
{
var stato=document.getElementById('g1'+indice+'1').disabled;
var toChange=true;
if(stato)
{
toChange=false;
}
stato=document.getElementById('toTake'+indice).checked;
document.getElementById('toTakeS'+indice+'3').checked=stato;
document.getElementById('prezzo'+indice).disabled=toChange;
for(j=1;j<4;j++)
{
document.getElementById('g1'+indice+j).disabled=toChange;
document.getElementById('m1'+indice+j).disabled=toChange;
document.getElementById('g2'+indice+j).disabled=toChange;
document.getElementById('m2'+indice+j).disabled=toChange;
}
}
che mi serve per disabilitare/abilitare delle select a seconda che il checkbox che richiama la funzione sia abilitato o disabilitato. In piu abilita/disabilita la textBox 'prezzo'+indice presente nel documento
Funziona perfettamente in Explorer. In mozilla invece non va nulla..o meglio va ma, ad esempio, la textbox non viene disabilitata, alcune select non si riabilitano...insomma un pastrocchio..
c'è qualche cosa di fuori standard nello script che non lo rende interpretabile a mozilla?
grazie