Ho seguito il tutorial sul float presente http://www.webreference.com/html/tutorial20/
e ho provato questo codice CSS
codice:
BODY {
 background: #000000;
}
DIV { 
 margin: 1em;
 padding: 1em;
 background: #00CC99;
}
P {
 margin: 1em;
 clear: both;
 text-align: left;
}
.one {
 float: left;
 width: 25%;
 margin: 0.5em;
 background: #003399;
 border: solid thin #D7040B;
 color: #FFFFFF;
}
.two {
 float: left;
 width: 25%;
 margin: 0.5em;
 background: #003399;
 border: solid thin #D7040B;
 color: #FFFFFF;
}
e questo nella pagina:
codice:
<div>
<div class="one">ciao
ciao
ciao
ciao

ciao
ciao
ciao
ciao
</div>
<div class="two">ciao</div>



ciao</p>
</div>
Per far adattare in altezza il contenitore con il contenuto del div class="one" ho inserito un p con clear: both.
C'è un'altro modo più elegante (escludendo ovviamente di esplicitare l'altezza fissa in px del contenitore) ?
Grazie
Saluti
Pepperons