Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    evitare inserimento di codice pericoloso..

    salve amici..

    oggi mi ponevo questo problema...
    Dopo aver realizzato una Community pian pianino..grazie al vostro immenso aiuto .. non vorrei che qualcuno in 3 secondi
    me la distrugge inserendo codici pericolosi nei form d'invio al db

    come posso evitare le intrusioni di questi codici...

    il primo punto da colpire potrebbe essere la registrazione...che io effettuo così..

    codice:
    rs.AddNew
    rs("User") = Request.form("User")
    rs("Password") = Request.form("Password")
    rs("Email") = Request.form("Email")
    rs("Nome") = Request.form("Nome")
    rs("Cognome") = Request.form("Cognome")
    rs("Telefono") = Request.form("Telefono")
    rs("Sesso")= Request.form("Sesso")
    rs("Foto")= Request.form("user")
    rs("Stato_Sentimentale")= Request.form("Stato_Sentimentale")
    giorno = request.form("giorno")
    mese = request.form("mese")
    anno = request.form("anno")
    data = giorno & "/" & mese & "/" & anno
    rs("Data_Nascita")= data
    rs("Data_Iscrizione")=date()
    
    rs.Update
    rs.Close
    set rs = Nothing
    cn.Close
    Set cn = Nothing
    Response.redirect "ok.asp"
    cosa si mette in genere per proteggere i database o quant altro?


    grazie 23.000
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Potresti crearti una funzione che nel caso in cui vengano inseriti determinati caratteri, il testo venga formattato e mostrato in maniera differente. Ad esempio nel caso io inserisca del codice html puoi fare in modo che tutto ciò che è compreso tra <> non venga inserito...

  3. #3
    e come si fa? :master:
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    prova anche semplicemente cosi:
    quando vai ad inserire il messaggio avrai

    rs("Messaggio")=Server.HTMLEncode(Messaggio)

    Messaggio lo recuperi dal campo del form, dove l'utente inserisce il testo.
    COn questo elimini parzialmente il tuo problema.

  5. #5
    ci avevo pensato ma poi mi codifica anche i caratteri accentati e vedrei cose del tipo &amp ...etc etc se potessi ovviare a questo sarebbe perfetto
    si può associare qualcosa all'encode affinche visualizzi i caratteri speciali?

    mille grazie e gentilissimamentedisponibilissimo!!!

    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Allora creati delle funzioni che eliminano i caratteri che vuoi tu, ad esempio:

    Dim txt
    txt="<html>questo è il mio testo cattvio</html>"
    document.write(Replace(txt,"<>",""))
    Otterrai:
    questo è il mio testo cattivo /html

    Capito il senso? Puoi fare le combianzioni che vuoi; in questo caso ho messo al posto di <> uno spazio ("")

    Fai delle prove

  7. #7
    ok ora provo un pò..grazie mille
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  8. #8
    Quello di cui hai paura tu si chiama SQL Injection nelle form i cui dati vengono passati ad una query SQL.
    Se usi ADO per inserire e modificare allora isoli il problema.

  9. #9
    Suggeriscono di sostituire il singolo apici con uno doppio...
    serve anche questo?

  10. #10
    Certo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.