Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Compilazione di un form e apertura PopUp con valori compilati

    Ciao a tutti..
    sono certo che ci sono 3000 thread sulla questione, ho provato a cercare da stamane ma sto impazzendo.

    Penso che sia una domanda, presumo, semplice:

    Come posso compilare un form (nome,cognome,data e luogo di nascita) e cliccando su "calcola codice fiscale" portarmi, appunto, questi dati inseriti in un'altra pagina con i campi nome,cognome,etcetc già compilati?

    Spero di essermi spiegato e di aver postato nell'area giusto

    ciao a todos
    "..non vogliamo avere ragione... vogliamo essere felici.."

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se disponi di un linguaggio lato server la soluzione e' elementare , se invece devi risolvere col solo javascript devi usare un form con method="get" e per recuperare i dati... puoi fare una ricerca con chiave "querystring"

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    ok..
    mi puoi fare un esempio?
    "..non vogliamo avere ragione... vogliamo essere felici.."

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Per esempio:

    Pagina con form:

    codice:
    <html>
    <body>
    <form name="codicefiscale" action="getform.html" method="get">
    Nome:<input type="text" name="nome">
    
    Cognome:<input type="text" name="cognome">
    
    Data di nascita: <input type="text" name="datan" value="gg/mm/aaaa">
    
    <input type="submit" value=" VAI ">
    </form>
    </body>
    </html>
    Pagina di destinazione (getform.html)
    codice:
    <html>
    <head>
    <script language="javascript">
    
    var querystring = unescape(document.location.search);
    
    function go(){
      document.getElementById("where").innerHTML="<h1>"+querystring+"</h1>";
    }
    </script>
    </head>
    <body onLoad="go();">
    <div id="where"></div>
    </body>
    </html>
    La funzione go() l'ho messa solo per far vedere la query string (che si prende attraverso document.location.search)
    unescape serve per rimettere a posto gli slashes e gli altri caratteri speciali che altrimenti vengono codificati nei rispettivi codici ascii
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.