Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    3

    web request e networkcredential

    Salve a tutti, mi sono abbonato a un servizio di quotazioni borsa in tempo reale,mi hanno dato username e password.
    Devo fare una webrequest alla pagina in questione, ma il server non mi riconosce come abbonato e mi risponde con una pagina con quotazioni ritardate di 20 minuti. Ho cercato di usare USER AGENT,NETWORKCREDENTIAL ma niente da fare, poi ho provato con il metodo post idem con patate, non ne vengo più fuori c'è qualquno che mi può salvare??
    Allego copia di codice usato finora.
    Dim pwr As HttpWebRequest
    Dim pWResp As HttpWebResponse
    Dim pstrSource As New StringBuilder("")
    Dim cnn As New NetworkCredential
    cnn.UserName = "il mio user"
    cnn.Password = "la mia password"
    pwr = WebRequest.Create("http://finanza.kataweb.it/scripts/cligipsw.dll?app=KW_EB&tpl=kwfinanza\borsaita_sche da.tpl&isin=IT0003479638")
    pwr.UserAgent = "MSIE 6.0"
    pwr.Credentials = cnn
    pwr.Timeout = tempo
    pWResp = pwr.GetResponse()
    Dim dd = 0
    Dim psr As New System.IO.StreamReader(pWResp.GetResponseStream(), Encoding.UTF8)
    Dim pstrTemp As String = ""
    For dd = 1 To 1000
    pstrTemp = psr.ReadLine()
    pstrSource.Append((pstrTemp + ControlChars.Cr + ControlChars.Lf))
    Next
    Dim pg As String = pstrSource.ToString()

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Benvenuto nel forum di Programmazione.

    Ti segnalo da subito la lettura del nostro Regolamento che contiene tutte le norme da seguire per usare in modo corretto quest'area del forum e alcuni suggerimenti di carattere generale.

    In particolare, è obbligatorio indicare il linguaggio di programmazione anche nel titolo della discussione, inclusa la versione nel caso di VB.

    Questo titolo lo modifico io, così puoi eventualmente prendere spunto per le successive.

    Ciao e...buon forum!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    798
    non credo che il problema sia di NETWORKCREDENTIAL, verifica il metodo adottato per l'invio dei parametri, se GET o POST, quindi invia i parametri di conseguenza, inoltre verifica che non vi siano cookie da inviare, poichè in questo caso devi gestirli. Infine lo user-agent è quasi sempre necessario.
    Ans.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    3

    x ans

    Salve Ans garzie di aver risposto.
    Ti spiego meglio i miei tentativi.Per quanto riguarda il metodo ho usato sia il get direttamente sulla pagina che mi interessava sia il post sulla pagina del login ma in entrambe i casi un fallimento.
    Il metodo get che ti ho riportato mi sembra a posto ma non funziona come vorrei perchè come ti ho detto prima, mi da la pagina non richiesta.
    Tieni presente che questo programma funzionava 2 mesi fa poi hanno chiuso le pagine vecchie e trasformato tutto a pagamento .
    Per quanto riguarda i cookie dato il basso livello di conoscenza in materia di programmazione (principiante) non so proprio da dove cominciare, mi puoi almeno indirizzare poi vedo se riesco a capirci qualcosa da solo??? garzie ciao .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    798
    x i cookie basta che da internet explorer attivi l'opzione di non accettare automaticamente cookie, che se ce ne sono ti comparirà un avviso con la richiesta di accettazione, quindi vederne anche il contenuto.

    Il metodo sono sicuro che sia post xchè si tratta di inviare username e password da quello che ho capito, e non credo proprio un sito passi questi parametri tramite GET. Se i parametri li vedi nella URL, quindi nella url vedi chiaramente user e password allora è GET, altrimenti è POST, e tramite POST vanno inoltrati in binario e dopo aver settato il content-type opportuno.
    Ans.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    3

    x ans

    Grazie infinite!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.