Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    171

    Sicuramente la Symantec non invia virus, però....

    Sentite questa storia: mi scade l'abbonamento al firewall e antivirus Norton a giugno. Siccome su quel pc lavoro e l'unico sito al quale mi collego è proprio Html.it (non vi apro la posta, non faccio nessun'altra navigazione, ecc) non mi ero preoccupato più di tanto.
    Di quando in quando compariva la finestra del Norton che mi invitava a rinnovare l'abbonamento. Io cliccavo su "rinnova più avanti".
    Qualche giorno fa invece, mentre ero collegato qui sul forum, parte la connessione automatica al sito Symantec (mi pare si chiami Lucomservice o una cosa del genere), vedo che scarica qualcosa nel mio hard disk che si mette a lavorare all'impazzata per pochi secondi, la connessione poi termina e immediatamente il pc si spegne. Il rapporto causa-effetto tra connessione, scarico e spegnimento è evidente. Il pc non aveva mai avuto problemi di alcun tipo.
    Allora tento di riavviare, ma appena carico il s.o. e appare lo sfondo del desktop, ecco che si rispenge e riparte dallo scandisk, e così all'infinito. Ho provato in ogni modo, ma non ci sono soluzioni. Dal dos non riesce a rispondere al ripristino dell'ultima configurazione esistente del registro di windows, non posso farlo partire dal cd di windows perchè non legge la periferica, ecc. Che ne pensate? Cosa mi consigliate? In pratica parte solo in modalità provvisoria con esclusione di tutte le periferiche, compreso il modem. Grazie.
    Ah, il s.o. è W98.

  2. #2
    ciao, prova ad installare uno dei programmini ti SpyBot od altro da modalità provvisoria e poi esiguilo dalla stessa modalità, almeno capisci se hai problemi legati a....
    vedi tu insomma....
    ...tutto è semplice.... se l'ha già fatto qualcun altro prima, quindi sforzati ad imparare almeno!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    Re: Sicuramente la Symantec non invia virus, però....

    Originariamente inviato da sfera
    Sentite questa storia........Che ne pensate? Cosa mi consigliate? .......
    ti consiglio di rivolgerti ad un forum sulla sicurezza

  4. #4
    Se ho ben capito questo è stato uno dei classici capolavori della Symantec di cui ho sentito parlare in giro. Devo dire che mi ha stupito trovare conferma di quello che credevo fosse solo una leggenda internettiana. La cosa che mi fa davvero inc.......re è che nessuno glielo aveva chiesto, quindi da ancora più fastidio. Se riesci a farlo partire dalla provvisoria, disinstalla Norton, usa RegCleaner per pulire bene il registro da tutte le ramificazioni del suddetto e prova come combinazione Zone Alarm + Nod32.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    171
    Naturalmente non voglio fare processi sommari al Norton, che ho usato per anni e senza problemi. Però non posso nemmeno non riflettere sul rapporto di immediato causa-effetto tra il collegamento automatico al server Symantec (tra l'altro da me non richiesto) e lo spegnimento di un pc che non aveva mai dato problemi.
    Grazie a chi mi ha risposto per le indicazioni, ho fatto scansioni dalla modalità provvisoria con CWShreddere e Stinger e non ho trovato nulla, proverò con quei software che mi avete indicato.
    Smanettando sul dos invece è comparsa una finestra in cui mi diceva che non ppoteva avviarsi perchè mancava il file Hymem.sys: qualcuno sa cosa è, e soprattutto qualcuno potrebbe inviarmelo? Cioè, trovare hymem.sys su un s.o. windows 98 e spedirmelo via e-mail? Grazie!
    parapaponzi@email.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.