attachMovie consente di attaccare un clip da libreria, il "prefisso" davanti al comando indica dove attaccarlo (dentro quale clip), per duplicare invece un clip già presente sullo stage ti serve il "duplicateMovieClip"
Per la parte di sincronizzare avevo usato enterFrame e non mouseListener poichè il controllo non viene effettuato sul mouse, bensì sul clip,
Es.
Clicco in un punto con il mouse, il clip2 comincia a muoversi lentamente verso la zona in cui ho cliccato con il mouse, se per caso nel tragitto colpisce il clip1 allora si ferma
opinabile, preferisco avere maggior controllo sui consumi della cpu e la sintassi con il solo enterFrame non lo permette secondo me
non l'ho mai usato, perchè dò le opzioni di solito dopo aver attaccato, ma la spiegazione dovrebbe essere in questo esempio
codice:
this.attachMovie("circle", "circle2_mc", this.getNextHighestDepth(), {_x:100, _y:100});
la parte in rosso si dovrebbe poter scrivere anche come
codice:
var myObject = new Object();
myObject.coord = {_x:100, _y:100};
e quindi
codice:
this.attachMovie("circle", "circle2_mc", this.getNextHighestDepth(), myObject.coord);
come già detto, è solo un'ipotesi visto che non l'ho mai usato