Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Algoritmi vs lingua

  1. #1

    Algoritmi vs lingua

    Qualche giorno fa stavo facendo una riflessione su un articolo che ho letto su webpronews riguardo all'interpretazione del contenuto di una pagina/sito in relazione alla lingua.

    Mi spiego meglio.

    Prendiamo per esempio google, che al momento sembrerebbe interpretare al meglio i contenuti reali dei siti e restituisce dei risultati molto coerenti.

    Lo spider analizza la pagina, la "filtra" attraverso i suoi innumerevoli algoritmi e a seconda dei contenuti, della posizione di alcune parole rispetto ad altre ne estrapola il contenuto semantico.

    Quello che citava l'articolo era che per ogni lingua, l'algoritmo utilizzato per ogni lingua (per "capire" il contenuto semantico) è diverso.
    Detto questo su siti ad esempio inglese potrebbe fornire risultati migliori yahoo, su i tedeschi msn ecc.... (i paesi e i motori li ho messi a caso).

    Questo effettivamente spiegherebbe l'utilizzo maggiore di determinati motori rispetto ad altri in alcuni paesi.

    Non vi dico i commenti che c'erano in questa discussione (domattina la cerco e la posto)

    Secondo voi potrebbe quindi essere che i vari motori siano più precisi o meno in relazione alla lingua scelta?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Re: Algoritmi vs lingua

    [supersaibal]Originariamente inviato da maxolino
    Qualche giorno fa stavo facendo una riflessione su un articolo che ho letto su webpronews riguardo all'interpretazione del contenuto di una pagina/sito in relazione alla lingua.

    Mi spiego meglio.

    Prendiamo per esempio google, che al momento sembrerebbe interpretare al meglio i contenuti reali dei siti e restituisce dei risultati molto coerenti.

    Lo spider analizza la pagina, la "filtra" attraverso i suoi innumerevoli algoritmi e a seconda dei contenuti, della posizione di alcune parole rispetto ad altre ne estrapola il contenuto semantico.

    Quello che citava l'articolo era che per ogni lingua, l'algoritmo utilizzato per ogni lingua (per "capire" il contenuto semantico) è diverso.
    Detto questo su siti ad esempio inglese potrebbe fornire risultati migliori yahoo, su i tedeschi msn ecc.... (i paesi e i motori li ho messi a caso).

    Questo effettivamente spiegherebbe l'utilizzo maggiore di determinati motori rispetto ad altri in alcuni paesi.

    Non vi dico i commenti che c'erano in questa discussione (domattina la cerco e la posto)

    Secondo voi potrebbe quindi essere che i vari motori siano più precisi o meno in relazione alla lingua scelta? [/supersaibal]
    Se valutiamo Google, ad ogni nazione automaticamente appare il suo Google, quindi il primo filtro si attiva automaticamente.

    Nelle verifiche dei posizionamenti internazionali (inglese) Utilizzo Opera per visualizzare direttamente Google.com.

    I risultati (in inglese sono espressi in milioni) tra IT e COM, spesso il COM è il doppio di IT.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.