Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    sessioni non si inizializzano

    ciao a tutti,

    una domanda veloce:

    premessa: lavoro con le sessioni, in locale tutto funziona, mentre se sposto tutto sul server Linux di destinazione, le variabili non passano.

    Domanda: ho notato che sul server nella directory predefinita (nel mio caso /tmp) mi si creano dei file tipo "sess_7efca0b1a3d2417c637e8d3239b52a16", li apro e vedo che all'interno c'è una scritta:

    codice:
    nome|N;cognome|N;
    invece di:
    codice:
    nome|s:5:"carlo";cognome|s:5:"rossi";
    come invece accade sul mio pc in licale.

    Cosa devo controllare affinchè mi si inizializzino correttamente le sessioni??

    PS avevo già aperto una discussione su questo argomento...

    GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    :master:

    ci sono errori nel file di log di apache?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    I cookies li hai attivi?

    Se non sono attivi devi passare il session id.

    Puoi fare questo tipo di controllo per esempio:
    codice:
    if(defined('SID') && (!isset($_COOKIE[session_name()])))
        $link = SID.'&';
      else
        $link = '';
    e poi aggiungi $link a tutti i collegamenti del sito:

    codice:
    "customer.php?".$link
    è solo un'idea
    Conosci te stesso(?)
    (..e allora perchè scassi a me? )

  4. #4

    rispondo ad entrambi:

    per Leandro: i cookie sono abilitati e poi non volevo passare nessun tipo di variabile tramite link.
    Comeunque la prova la faccio ugualmente, vedo cosa succede.

    per gianiaz: dove vado a vederli? Se mi indichi il percorso standard vado a verificare subito.

    Grazie a tutti e due.

    Carlo
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    purtroppo però è l'unico modo per far si che il sito funzioni anche agli utenti che disattivano i cookies.

    Vedi tu, ciao ciao
    Conosci te stesso(?)
    (..e allora perchè scassi a me? )

  6. #6
    in effetti passare il SID non mi provoca nulla... è solo un ID univoco per la sessione creata.
    Ma ho una domanda:
    se uno smanettone vede un utente che so collega, si segna l'ID, va a casa sua e si collega al sito e mette l'ID dopo il link, mi entra lo stesso??
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Per prima cosa la sessione scade automaticamente dopo qualche minuto (a dire il vero nel peggiore dei casi scade dopo 180 minuti) in genere si setta a 20 minuti per esempio, quindi a meno che lo smanettone non riesca a fare tutto in quel tempo, niente da fare. Seconda cosa sfido chiunque a segnarsi quel valore senza prendere carta e penna e non farsi notare. Terza cosa puoi controllare l'ip

    $_SERVER['REMOTE_ADDR']

    Te lo salvi nella sessione stessa e se quando uno si collega non ha più lo stesso ip non lo mandi avanti senza una nuova registrazione.

    In effetti non ho mai fatto la prova anche se credo non riesca ad entrare.
    Conosci te stesso(?)
    (..e allora perchè scassi a me? )

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: rispondo ad entrambi:

    Originariamente inviato da chef
    per gianiaz: dove vado a vederli? Se mi indichi il percorso standard vado a verificare subito.
    /var/log/apache o /var/log/apache2

    ciao

  9. #9
    per Leandro: si il controllo dell'IP lo uso già... funziona. Per il discorso dei cookies però, il problema non sta li (anche se è importante integrare questo controllo, che lo dovrò fare comunque), ma nella valorizzazione delle variabili sul server.

    Io ho una pagina con form, chiedo nome e cognome e clicco su "invia" per andare alla pagina2.php. In pagina2.php ho un link che mi manda alla pagina3.php dove faccio un echo "ciao $nome $cognome".
    In locale tutto OK, sul server non inizializzo le variabili così come ho detto all'inizio della discussione (mi si crea la sessione ma risulta vuota ).


    per gianiaz: grazie vado a controllare.
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  10. #10
    dentro /var/log non c'è ne apache, ne apache2...
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.