Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439

    [js] semplice bottone form

    Salve a tutti,

    mi servirebbe realizzare un bottone per un form con un valore in javascript.

    il form ha due bottoni
    resetta -> azione:imposta i valori iniziali del form -> <input type="reset" class="miaclasse" value="RESETTA">
    modifica -> azione:submit -> <input type="submit" class="miaclasse" value="MODIFICA">

    il terzo che mi servirebbe dovrebbe essere
    deleterow -> azione:imposta il field del form con valore "" + fa il submit

    È possibile?
    わさび

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: [js] semplice bottone form

    Originariamente inviato da Trinità76
    Salve a tutti,

    mi servirebbe realizzare un bottone per un form con un valore in javascript.

    il form ha due bottoni
    resetta -> azione:imposta i valori iniziali del form -> <input type="reset" class="miaclasse" value="RESETTA">
    modifica -> azione:submit -> <input type="submit" class="miaclasse" value="MODIFICA">

    il terzo che mi servirebbe dovrebbe essere
    deleterow -> azione:imposta il field del form con valore "" + fa il submit

    È possibile?
    Non capendo cosa intendi x "imposta il field del form con valore "" + fa il submit"
    Per impostare una funzione nel terzo pulsante una soluzione potrebbe essere questa:
    <head>
    <script>
    function Funzione(){
    document.NOME_FORM.action="tuapagina.xxx";
    docuemnt.NOME_FORM.submit();
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="NOME_FORM" action="pagina_predefinita.xxx" method="POST">
    <input type="button" class="miaclasse" value="TUA FUNZIONE" OnClick="Funzione();">
    </form>
    </body>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439

    Re: Re: [js] semplice bottone form

    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Non capendo cosa intendi x "imposta il field del form con valore "" + fa il submit"
    Per impostare una funzione nel terzo pulsante una soluzione potrebbe essere questa:
    [...]
    Grazie Andrea per la risposta,
    la provo subito.

    Quello che intendevo è:
    una pagina php precompila il form con delle informazioni (estratte da una query)... (dettaglio che mi ero dimenticato di dire =_=' )

    quindi in praica io avrò dei campi e dei menù a tendina con dei valori già impostati (e nell'html sarà scritto: nel caso del menù a tendina -> selected; nel caso del field all'interno le informazioni estratte).

    L'utente può modificare a mano quelle informazioni o cancellare tutto, però premendo il tasto RESETTA, i valori verranno di nuovo impostati con quelli di default (nell'html).

    La mia domanda era:

    anche se ho tutti i campi del form scritti, esiste un modo con un bottone, per non tenere conto delle informazioni dei campi e inviare alla pagina tutti field vuoti?

    Con:
    codice:
    function Funzione(){
    document.NOME_FORM.action="tuapagina.xxx";
    docuemnt.NOME_FORM.submit();
    }
    faccio il submit alla tuapagina.xxx,
    ma come imposto (sovrascrivo) i campi del form?
    poniamo di avere ad esempio
    un field
    <input name="cognome" type="text" class="inputbox" id="cognome" value="tizio caio" size="35">
    e un menù
    <select name="regione" class="inputbox">
    <option value="">nessuna selezione</option>
    <option
    selected value="Abruzzo">Abruzzo</option>
    <option value="Basilicata">Basilicata</option>
    </select>


    scusate la mia ignoranza in Js
    わさび

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Ho dato un'occhiata a quella funzione ma ho notato che fa solo il submit. Come posso impostare tramite Js tutti i valori del form a valore empty?
    Ossia:
    nella mia pagina php avrò vari form creati in automatico,
    per ogniuno di essi avrò un Js che manderà tutti i campi del form selezionato con valore empty alla formdati.php
    Il problema è che con questa
    codice:
    <script type="text/javascript">
    <!--//
    function deleterow1(){
    document.formdati1.action="formdati.php";
    document.formdati1.submit();
    } 
    //-->
    </script>
    non setto nessun campo a valore empty e ne posso settarlo manualmente con document.formdati1.nomecampo="" perchè non posso conoscere a priori i nomi dei campi (in quanto tutti diversi)

    Posso con un ciclo settare tutte le vars associate a formdati1 con valore empty?
    わさび

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Forse potrei fare così? usando un for prop in...
    codice:
    <script type="text/javascript">
    <!--//
    function deleterow1(){
    document.formdati1.action="formdati1.php";
    for (prop in document.formdati1) { document.write(prop=""); }
    document.formdati1.submit();
    } 
    //-->
    </script>
    Però avendo tanti form dovrei poter passare alla funzione il parametro del nomeform altrimenti dovrei scriverne 15 di funzioni... come si fa?
    わさび

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    help

    ho scritto questa per azzerare tutti i paramentri del form ma quando clicco sul bottone non succede niente (mi sa manco il submit parte):
    codice:
    <script type="text/javascript">
    <!--//
    function deleterow(passedformname){
    document.passedformname.action="dati.php";
    for (prop in document.passedformname) { document.write(prop=""); }
    document.passedformname.submit();
    } 
    //-->
    </script>
    il bottone in questione è:
    Codice PHP:
    <input type="button" class="miaclasse" value="ELIMINA" onClick="deleterow('<? /* il php scrive correttamente il nome del form */ ?>');">
    わさび

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Solo una risposta veloce (non so se e` sufficiente).

    Vuoi passare il nome definito da name= oppure il nome definito da id= ?

    Nel primo caso:
    document.forms[passedformname].submit();

    Nel secondo:
    document.getElementById(passedformname).submit();

    Il primo e` compatibile anche con IE5.0 e NN4 ma non con XHTML; il secondo e` compatibile con XHTML ma non con NN4 ed altri browser vecchi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Originariamente inviato da Mich_
    Solo una risposta veloce (non so se e` sufficiente).

    Vuoi passare il nome definito da name= oppure il nome definito da id= ?

    Nel primo caso:
    document.forms[passedformname].submit();

    Nel secondo:
    document.getElementById(passedformname).submit();

    Il primo e` compatibile anche con IE5.0 e NN4 ma non con XHTML; il secondo e` compatibile con XHTML ma non con NN4 ed altri browser vecchi.
    Grazie Mich_ per la risposta... mi sa che era proprio lì il problema =_='
    Non esiste un modo veloce per sapere quale dei due script usare a seconda del utente/browser?
    In questo caso nell'html dovrei definire contemporaneamente id e name...
    わさび

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Trinità76
    Non esiste un modo veloce per sapere quale dei due script usare a seconda del utente/browser?
    Non ha senso. Devi decidere tu se vuoi fare una pagina compatibile con i vecchi browser o se vuoi usare le tecnologie nuove. In realta` sono molte le differenze tra HTML2 e XHTML, e in molti casi non c'e` compatibilita`.


    In questo caso nell'html dovrei definire contemporaneamente id e name...
    E` una cosa che viene fatta spesso (e spesso viene data la stessa stringa), ma non cambia il problema. Sono altre le sintassi diverse.

    Se fai un giro nel forum di CSS e XHTML (sotto HTML) e ti guardi alcuni dei siti citati tra i "link utili" ti potrai rendere conto delle problematiche.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Originariamente inviato da Mich_
    Non ha senso. Devi decidere tu se vuoi fare una pagina compatibile con i vecchi browser o se vuoi usare le tecnologie nuove. In realta` sono molte le differenze tra HTML2 e XHTML, e in molti casi non c'e` compatibilita`.
    Hai ragione ho detto una fagianata! In realtà io non ho programmato in xhtml per cui non ho l'esigenza dello switch... il mio html è un 4.01 quindi uso la sintassi n.1 con i parametri passati su name.

    Ho scritto così e finamente ho avuto una risposta dal browser (anche se non ero quella che speravo):
    codice:
    <script type="text/javascript">
    <!--//
    function deleterow(passedformname){
    	document.forms[passedformname].action="dati.php";
    	for (prop in document.forms[passedformname]) { document.write(prop=""); }
    	document.forms[passedformname].submit();
    } 
    //-->
    </script>
    Il risultato è una pagina con sfondo nero ( ) e il cursore con clessidra...
    che cosa può essere successo?
    forse non devo usare il document.write?
    わさび

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.