Salve,
ho delle query che trasportano i dati in array dimensionali (correttamente).
Ecco un possibile array sviluppato:
codice:
Array
(
[4518] => Array
(
[1] => Array
(
[id] => 13789
[az_id] => 4692
[tipo] => posizione
[dato] => Web Developer
)
[2] => Array
(
[id] => 13786
[az_id] => 4692
[tipo] => email
[dato] => *@*.it
)
)
[4519] => Array
(
[3] => Array
(
[id] => 13791
[az_id] => 3344
[tipo] => posizione
[dato] => Art Director
)
[4] => Array
(
[id] => 13790
[az_id] => 3344
[tipo] => email
[dato] => *@*.it
)
)
[4520] => Array
(
[5] => Array
(
[id] => 13792
[az_id] => 4278
[tipo] => email
[dato] => *@*.it
)
[6] => Array
(
[id] => 13793
[az_id] => 4278
[tipo] => posizione
[dato] => inserimento dati
)
)
)
Questo array è così composto:
$dati[$id][$cnt][$tipo]=$contenuto;
Ho un altro array strutturato più o meno in modo simile.
Anche lui come primo valore associato ha un $id; diciamo pure $sede[$id].....etc.
spesso l'id di $dati[$id] e di $sede[$id] corrispondono, per cui ho bisogno di fare un controllo, e in questo caso tirare fuori l'array $dati.
Codice PHP:
foreach($sede as $sk => $sv) {
[...]code[...]
if (is_array($dati) && array_key_exists($sk, $dati)) {
foreach ($dati[$sk] as $ms_id => $count) {
foreach ($count as $count => $t) {
in pratica devo riuscire ad arrivare alla chiave e al valore dell'ultimo step ([$tipo]=$contenuto) ma non ci riesco...
come posso richiamarlo?