Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    98

    Problemi con tabelle e css

    Ciao a tutti, ho un problema con gli style delle tabelle. Voglio creare una
    tabella con le righe dispari con sfondo azzurro, quelle pari bianche e la
    prima blu. Ho creato questo foglio di style ma non funziona.. Qualcuno sa
    dirmi cosa ho sbagliato?

    Questo è il foglio:

    <style type="text/css">
    table.alfabetico {
    border-style:solid;
    border-width:4pt;
    border-color:"000000";
    }
    table.alfabetico:row-odd {
    background-color:"EFFFFF";
    }
    table.alfabetico:row-even {
    background-color:"FFFFFF";
    }
    table.alfabetico:row[1] {
    background-color:"0000FF";
    }
    </style>

    foglio che poi richiamo nella tabella in questo modo:

    <TABLE CLASS="alfabetico" ALIGN="CENTER">
    corpo tabella
    </TABLE>

    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

    .Fabio.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Problemi con tabelle e css

    prova a mettere il simbolo # accanto ai codici x il colore e vedi cosa accade.
    ciao
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    98
    Ho provato ma non funzione ugualmente..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quegli pseudo-elementi (:row-even e :row-odd) dove li hai pescati?
    Non mi risulta che esistano nei CSS2.

    E con che browser stai testando? Pseudo-classi e pseudo-elementi non sono ben supportati (nemmeno in browser recenti - vedi IE 6.2)


    PS: la sintassi corretta per i colori e`:
    border-color: #000000;

    La # e` obbligatoria, le virgolette vietate (anche se alcuni browser accettano le virgolette e anche la mancanza della # )
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    98
    gli pseudo elementi li ho trovati su un libro.. Ma a quanto pare non vanno. Cmq mi risulta difficile credere che in CSS non ci sia un modo per caratterizzare differentemente le righe pari da quelle dispari senza dover fare due classi differenti. BO!

    .Fabio.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dipende dalla versione di CSS.

    La versione ufficiale e` la 2, ma ci sono browser che in certi aspetti non arrivano neppure alla 1, e d'altronde ci sono implementate proprieta` di CSS3. Quindi la confusione e` massima.

    In linea generale, conviene rifarsi ai CSS2, lasciando i 3 per il futuro.

    PS. Comunque IE7, che dovrebbe uscire tra un po' di mesi (mi riferisco al browser della Microsoft, non al JS che lo emula) ancora non supportera` una parte dei CSS2 (cosi` pare).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.