Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439

    da Database Access a Mysql

    Buon giorno, vorrei una informazione.
    Ho un sito su Aruba il quale ha pensato bene di chiuderlo in quanto, avendo più database in access e dicendo che c'è troppo carico del server mi hanno proposto di acquistare il pacchetto Mysql e di spostare tutti i database.

    Ho provato a chiedere se dovevo ristrutturare il sito per passare da access a mysql ma mi hanno risposto che dovevo documentarmi altrove... e allora eccomi qua...

    Non avendo mai lavorato in mysql... cosa dovrei cambiare per far riconoscere tali database?

    Adesso questa è un mio script per far riconoscere il database access:

    codice:
    Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/mdb-database/dbase.mdb")
    
    set oRs_amicodichi= Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
       strsql_amicodichi="SELECT incontri.username, incontri.datanas, incontri.stato, preferiti.idamico, preferiti.idutente FROM incontri INNER JOIN preferiti ON incontri.id = preferiti.idutente WHERE preferiti.idamico="& Session("ID_access")&""
    	  oRs_amicodichi.Open strsql_amicodichi, Conn
    Come andrebbe modificato?
    Esiste un qualcosa di automatico per trasformare tantissime pagine con tanti script di collegamenti a database access?

    Oppure... esiste un concorrente valido di Aruba dove non creano questi problemi?

    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Dunque:

    Il tuo è un problema di spazio-disco, che porta con sé altre implicazioni.

    1. Puoi cercare un hosting che garantisca maggiore spazio per i db;
    2. Passare da Access a Mysql implica anche verosimilmente il passaggio da un linguaggio ad un altro: da ASP a Php, per esempio (classiche accoppiate: ASP-Access (o, meglio Sql server), php-Mysql: Access gira principalmente su server Win e Mysql su Linux...
    3. Creare un db con Mysql è molto semplice: devi però conoscere SQL con le istruzioni non standard di creazione db.
    4. Popolare il db è un'altra storia: devi usare INSERT ...

    Cmq la gestione del db Mysql su Aruba è molto semplice: il tuo problema, a mio avviso, sarà il passare da ASP a Php per il tuo sistema.

    Ti consiglio di spostarti nel forum di Php...


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439
    Ciao e grazie per avermi risposto, però quelli di aruba mi hanno detto di spostare solo il database da access a mysql, non mi hanno parlato di php... sicuro che per gestire mysql c'è bisogno per forza del linguaggio php?

    Non penso siano problemi di spazio su aruba... danno spazio illimitato...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    No. Non è per la verità strettamente necessario. Il problema è che per ottenere prestazioni migliori dovresti usare Php.

    Ti consiglio nuovamente di postare il tuo problema nel forum Php o, se conosci solo ASP, nel forum ASP.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439
    Ok posterò in asp...
    GRAZIE

  6. #6
    ciao...io ho da poco fatto un porting del WebWizForum da Access a MySQL in ASP

    Le cose che devi cambiare non sono moltissime, ma è un lavoro di attenzione che comunque ti porta via del tempo...nel mio caso non più di 10 ore effettive di lavoro

    A seconda della versione di MySQL che usa il tuo forum devi cambiare più o meno cose a livello di comandi SQL e di inserimento dei dati, e il saperlo cambiare chiaramente dipende anche dalla tua preparazione...

    Diciamo in linea di massima, per fare un discorso che valga in qualunque caso...devi cambiare le seguenti cose:

    1) convertire tutte le date passate via SQL dal formato giorno/mese/anno al formato anno/mese/giorno (YYYY/MM/DD)
    ....basta che ti fai una funzioncina da richiamare alla bisogna.
    2)Convertire tutti i valori booleani (true / false) a valori interi 1/0...sia come campo della tabella che come comandi SQL e insert via recordset (non so cosa usi)
    3)Non usare le subquery se non hai Mysql 4.1...se ce l'hai le puoi usare, altrimenti fai due query separate e momorizzati il puntatore in una variabile
    4)La porprietà recordcount non può essere usata perchè restituisce un valore che è 1 o -1 a seconda se sei o meno in EOF ... puoi aggirare l'ostacolo facendo un SELECT COUNT(nomecampo)...
    5)non puoi usare i cursori, o meglio devi usarli client-server....spesso basta aggiungere una riga del tipo

    recordset.cursorlocation=3

    6)Importante per la connessione ....inserire OPTION=3
    La connessione la fai via ODBC 3.51...trovi molti codici online facendo una semplice ricerca anche qui su FREEASP....

    7)il nodo dolente inizialmente è la conversione del db da Access a MySQL... se usi la versione 4.1 di MySQL puoi usare un tool che scarichi direttamente da www.mysql.com e che si chiama se non erro "MySQL conversion tool" o roba del genere...funziona splendidamente...
    Altrimenti puoi usare DB tool PRO, che converte via semplice wizard...
    8)Attenzione ai tipi di campi....i tipi di dati in MySQL sono diversi da Access..documentati a dovere prima cosi sai cosa cambiare....
    9)l'istruzione TOP non esiste in MySQL.....devi mettere LIMIT...ad esempio.....SELECT TOP 1 diventa SELECT * FROM tabella LIMIT 1
    Spero di essere stato utile....Ciao
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439
    Grazie Ravalon, ho letto e sei stato molto preciso.
    però il mio non è un problema di esportare il forum... ho molti database che ho creato io in access ed alcuni anche elaborati (che sono riuscito a fare grazie all'aiuto di persone davvero in gamba che ho conosciuto su questo forum)... Speriamo bene... per il momento mi hanno riattivato il sito, ho compattato e smaltito molti dati dai database e sembra che il tutto funzioni...

    GRAZIE ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.