Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Fare una query su un array

    Ciao a tutti,
    necessito di una info molto importante (per me) oggi

    Con il metodo getrows carico i risultati di un recordset in un array...

    A questo punto esiste un modo per interrogare l'array come fosse un recordset?

    Ho una pagina (in un sito in firma che genera dei combattimenti) e al momento faccio circa una 80ina di query (nei match lunghi anche 150).

    Se potessi interrogare direttamente l'array una volta caricate le variabili non sfrutterei piu il db risparmiando importanti risorse..

    Esiste quindi un modo abbastanza leggero?
    Grazie mille!!

  2. #2
    Costruisciti uno streaming XML con nodi fatti ad hoc e con XPATH te lo interroghi.

  3. #3
    Originariamente inviato da Mems
    Costruisciti uno streaming XML con nodi fatti ad hoc e con XPATH te lo interroghi.

    VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe:



    E' arabo?

    A parte gli scherzi.... non so cosa siano nessuna delle due cose che mi hai suggerito!

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da Mems
    GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOGLE

    Si si avevo già cominciato le ricerche

    Anzi, se hai qualche link sull'argomento da segnalarmi lo divoro volentieri

    Grazie cmq e complimenti della velocità di connessione!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Scusa ma visto che comunque il recordset lo apri, perchè non lo apri una volta sola, lo tieni aperto e ci effettui sopra tutti i filtri che ti pare, per poi chiuderlo quando non ti serve più?

  7. #7
    Originariamente inviato da longline
    Scusa ma visto che comunque il recordset lo apri, perchè non lo apri una volta sola, lo tieni aperto e ci effettui sopra tutti i filtri che ti pare, per poi chiuderlo quando non ti serve più?
    Mmmmm... quindi come dovrei fare?

    Creo il recordset prendendo tutto... ma per tutte le query successive?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Esempio:
    codice:
    ' apertura del recordset
    strSql = "SELECT Nome, Cognome, Età FROM Gente ORDER BY Cognome, Nome"
    set rsMyRs = Server.CreateObject("ADODB.recordset")
    rsMyRs.Open strSql, MyConn, 3, 3
    
    ' primo utilizzo del recordset, filtraggio e scorrimento record trovati
    rsMyRs.Filter = "Nome = 'Marco'"
    Do Until rsMyRs.EOF
      ' operazioni a piacere
      rsMyRs.MoveNext
    Loop
    
    ' secondo utilizzo del recordset, filtraggio e scorrimento record trovati
    rsMyRs.Filter = "Eta > 18"
    Do Until rsMyRs.EOF
      ' operazioni a piacere
      rsMyRs.MoveNext
    Loop
    
    ' terzo utilizzo del recordset completo e scorrimento record trovati
    rsMyRs.Filter = ""
    Do Until rsMyRs.EOF
      ' operazioni a piacere
      rsMyRs.MoveNext
    Loop
    
    ' alla fine chiudere tutto
    rsMyRs.Close
    Set rsMyRs = Nothing
    La creazione o la modifica di un filtro riporta il puntatore all'inizio del recordset, lo stesso vale per la rimozione del filtro, eseguita impostandolo alla stringa vuota.

  9. #9
    Originariamente inviato da longline
    Esempio:
    codice:
    ' apertura del recordset
    strSql = "SELECT Nome, Cognome, Età FROM Gente ORDER BY Cognome, Nome"
    set rsMyRs = Server.CreateObject("ADODB.recordset")
    rsMyRs.Open strSql, MyConn, 3, 3
    
    ' primo utilizzo del recordset, filtraggio e scorrimento record trovati
    rsMyRs.Filter = "Nome = 'Marco'"
    Do Until rsMyRs.EOF
      ' operazioni a piacere
      rsMyRs.MoveNext
    Loop
    
    ' secondo utilizzo del recordset, filtraggio e scorrimento record trovati
    rsMyRs.Filter = "Eta > 18"
    Do Until rsMyRs.EOF
      ' operazioni a piacere
      rsMyRs.MoveNext
    Loop
    
    ' terzo utilizzo del recordset completo e scorrimento record trovati
    rsMyRs.Filter = ""
    Do Until rsMyRs.EOF
      ' operazioni a piacere
      rsMyRs.MoveNext
    Loop
    
    ' alla fine chiudere tutto
    rsMyRs.Close
    Set rsMyRs = Nothing
    La creazione o la modifica di un filtro riporta il puntatore all'inizio del recordset, lo stesso vale per la rimozione del filtro, eseguita impostandolo alla stringa vuota.

    Grazie mille gentilissimo!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.