Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    include ... un emerito rompiballe

    Salve a tutti...

    La situazione è la seguente, uno script che gira su tre diverse macchine.

    La cosa che gli accomuna un include di un file.


    sulle tre macchine remote il file index.php...

    index.php
    codice:
    ...
    
    require("include/config.php");	// Fa riferimento al config locale per caricare
    require("$main_library"); // la variabile $main_library
    
    ...
    nel config.php
    codice:
    ...
    
    $url_config="http://butta.la.pasta/include/config.php"; // url con diritto di lettura pubblica
    $main_library = "http://assoreta/funzioni.php?conf=$url_conconf";
    
    ...


    e nel file funzioni.php su un altro server
    codice:
    ...
    require($_GET["conf"]);
    ...


    Nell'apertura del file "index.php" si ha questo bel priquoquo, si fa riferimento al file funzioni dove alla linea 24 viene richiamato il config passatogli per require($_GET["conf"]);

    codice:
    Warning: main(http://butta.la.pasta/include/config.php): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 500 Internal Server Error in /home/web/public_html/include/funzioni.php on line 24
    
    Fatal error: main(): Failed opening required 'http://butta.la.pasta/include/config.php' (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /home/web/public_html/include/funzioni.php on line 24
    
    
    Fatal error: Call to undefined function: showvar() in /home/http/butta.la.pasta/index.php on line 82
    Alla linea 82 si fà riferimento ad una funzione che dovrebbe stare inf funzioni.php, ormai è assodato non venga caricato.

    ah altra cosa... nel file index.php vengono passati degli header per non far rimanere in cache il tutto.


    Io il sasso l'ho lanciato se qualcuno vuol dire la sua...
    grazie Luca

  2. #2
    Ciao,

    con un phpinfo() accertati se puoi includere file remoti (allow_url_fopen)
    http://it2.php.net/manual/it/features.remote-files.php

    Inoltre, non so se ho capito bene cosa vuoi fare, ma il codice php che includi da un file remoto non può essere disponibile nel file che include. Puoi includere solo output, non codice php eseguibile
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  3. #3
    Si, mi dimenticavo è attivo.


    Altra prova... pur non passando alcun valore e includendo direttamente il file remoto ottengo lo stesso problema


    codice:
    <?php 
    // funzione.php
    
    function prova(){
    echo "se anche a te non funziona sto cazzo di php ...
    ma benveniuuutoooo, sei iunooo dei nostri !!!";
    return;
    }
    ?>
    codice:
    <?php 
    // index.php
    
    include("http://remoto/funzioni.php");
    prova();
    ?>

  4. #4
    Come ti dicevo, non puoi includere codice PHP eseguibile da remoto, se ciò fosse in qualche modo possibile sarebbe parecchio pericoloso.

    Il file remoto deve restituire un output e tu puoi includere quello, ma allora tanto vale usare una funzione tipo file_get_contents("http://...") ;
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #5
    scusa ma si ottiene sempre lo stesso problema...

    Per favore puoi fare un esempio tu di come intendi...

    Grazie Luca.

  6. #6
    Non puoi definire una funzione in un file php remoto e pensare di averla definita nel file locale che include.

    il codice php incluso da remoto non può essere usato.

    tutto ciò che puoi fare è far emettere un output al codice php remoto ed includerlo nel file locale


    //file remoto
    echo "bla bla bla bla" ;

    //file locale include l'output "bla bla bla"
    include('http://www.dominio.com/file_remoto.php') ;
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #7
    per entrare nello specifico, con file_get_contents non posso comunque fare quello che desideravo.

    In sostanza voglio mantenere il file delle funzioni in un unico posto, per non concedere il codice e "soprattuttamente" per potermi ritrovare con il file essenziale dello script automaticamente aggiornato.

    ciao Luca.

  8. #8
    Ti ho consilgiato file_get_contents solo perchè è ilmodo migliore per "includere" output.

    Quello che volevi fare non è possibile per ragioni di sicurezza
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.