Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    Copiare file in una cartella compressa

    Come da topic, dovrei copiare un file.mdf di 27 giga in una cartella compressa all'interno di una partizione che ha come spazio libero circa 20 giga.
    Ho come os win 2003 server e premetto che quel file c'era già, però mi era stato installato da un sistemista che adesso non ho più a disposizione.
    Leggendo la documentazione ho visto che in teoria dovrebbe essere sufficiente copiarlo, poi se la cartella è compressa ci pensa il sistema a ridurlo, naturalmente io ho provato e mi dice che lo spazio a disposizione è insufficiente.
    Come posso fare? Se lo comprimessi in un'archivio RAR e poi lo scompattassi all'interno della cartella risolverei il problema?
    Grazie

    Legnetto

  2. #2
    Non penso ci sia una soluzione per lo spazio.
    Zip, anche con compressione massima, non guadagna mai più di 100kb, a meno che non si tratti di jpg.
    Anche con rar non risolveresti il problema. Guadagneresti al massimo 1mb.
    *Beleg heru Eönwë gor fuin. Aurë entuluva!*
    LSW.XIV — Lexskywalker.it
    Way to valinor — LSW blog

  3. #3
    Il problema non è tanto il metodo di compressione ma dove il programma (winzip, winrar o altro) creano il file temporaneo. controlla nelle impostazioni del programma e digli di creare il file temporaneo nella cartella in cui vuoi che il file sia messo...

    mdf se non erro non è un file compresso quindi dovresti ottenere buone performance di compressione (a meno che quell'mdf non sia un immagine di soli file eseguibili o immagini jpg che essendo già compresse non sono comprimibili + di tanto)

    Fai questa prova...facci sapere...
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Allora prima di tutto grazie per le risposte, i file.mdf sono i file che crea sql server per i database insieme a quelli.log.
    Il file come ho già detto sopra in quella cartella c'era già ma, ho dovuto cancellarlo perchè ho il disco fisso che ha dei settori danneggiati(dopo che mia figlia ha rovesciato un bicchiere da'acqua sul portatile ).
    Come capacità rispetto a prima non ho perso praticamente niente, in tutti i casi avanzavo 9 giga quando era al suo posto.

    @ Eönwë
    Con winrar i file.mdf li riduci di quasi 10 volte con una compressione normale.

    @Shagrat
    Potresti essere più preciso, dato che winrar a creare quell'archivio ci mette 8 o 9 ore vorrei farlo una volta sola e in queste cose sono un po' .
    Grazie ad entrambi.
    Ciao
    Legnetto

  5. #5
    Ah sì? Scusa, non lo sapevo..
    *Beleg heru Eönwë gor fuin. Aurë entuluva!*
    LSW.XIV — Lexskywalker.it
    Way to valinor — LSW blog

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Originariamente inviato da Eönwë
    Ah sì? Scusa, non lo sapevo..

  7. #7
    hihi vedi si utilizzano le stesse estensioni per + tipi di file (.mdf io ho trovato anche immagini di cd) comunque venendo a noi...

    apri winrar

    opzioni->ti si apre una finestra

    tab "percorsi" c'è la sezione "Cartella per i file temporanei" e lì metti il percorso in cui vuoi che venga creat il file...

    di solito così funziona perchè i programmi di compressione hanno il brutto vizio di creare il file temporaneo in
    C:\DOCUMENTS AND SETTINGS\xxx\impostazioni locali\Temp\
    (o in altre cartelle teporanee) e quindi nonostante nella partizione di destinazione tu abbia lo spazio per il file compresso non ce l'hai nella partizione in cui viene creato il file temporaneo...

    PS: io ho winrar 3.20 (so che è vecchiotto ma solitamente uso 7zip che è free ed è molto più performante)

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Perfetto, peccato che per provare devo aspettare stanotte perchè il database "sano" è online e chiaramente sqlserver pretende l'uso esclusivo del file.
    Grazie per la spiegazione a prova di fagiano.
    Ciao
    Legnetto

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ho risolto facendo come mi è stato consigliato da Shagrat.
    Per la cronaca un file.mdf di 27,4 giga con winrar è diventato con compressione normale 2,67 giga(dopo 9 ore di compressione VVoVe: )
    Grazie
    Legnetto

  10. #10
    Bene...felice che tu abbia risolto

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.