Buongiorno a tutti.
Volevo kiedere se è possibile e in ke modo posso inserire un div(in cui inserisco un immagine) all'interno di un altro div (tipo header).
Faccio presente che il layout è di tipo: 2 colonne con float.
Grazie del vostro contributo!
Buongiorno a tutti.
Volevo kiedere se è possibile e in ke modo posso inserire un div(in cui inserisco un immagine) all'interno di un altro div (tipo header).
Faccio presente che il layout è di tipo: 2 colonne con float.
Grazie del vostro contributo!
vuoi sapere come si annidano i div dunque??
intendevi questo?codice:<div> <div> </div> </div>
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Non capisco la domanda. Intendi se è sintatticamente possibile annidare i div? La risposta è sì. Ecco un esempio:Originariamente inviato da eXs_II
Volevo kiedere se è possibile e in ke modo posso inserire un div(in cui inserisco un immagine) all'interno di un altro div (tipo header).
Alcune importanti considerazioni da fare. Per prima cosa il significato di div è division ed è un marcatore che ci permette di suddividere un documento in aree logiche. Insomma, è un tag che permette di aggiungere struttura in modo arbitrario.codice:<div id="pagina"> <div id="testata"> ... </dv> <div id="contenuti"> ... </dv> <div id="piepagina"> ... </dv> </div>
Detto ciò, non è molto corretto cominciare ad usare i div per marcare TUTTO, così come crearne uno solo per inserire un'immagine (che magari dobbiamo centrare) non è molto semantico.
E a proposito di semantica, ti ricordo che un linguaggio di markup serve a descrivere, non a presentare:
- www.mibmagazine.it/article.php?id=51
Spero di aver risposto in maniera chiara.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Buongiorno fcaldera, grazie della tua risposta.
In un certo senso si, però ho bisogno di posizionarli e ridemensionarli
nel modo in cui voglio.
Per far questo devo impostare i parametri nel css, giusto?
si, come nell'esempio di pierofix associ un attributo id o class per gli elementi a cui devi applicare uno stile con i CSSOriginariamente inviato da eXs_II
Buongiorno fcaldera, grazie della tua risposta.
In un certo senso si, però ho bisogno di posizionarli e ridemensionarli
nel modo in cui voglio.
Per far questo devo impostare i parametri nel css, giusto?
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)