Ho notato che per i campi Username e Password questo browser inserisce automaticamente i valori precedentemente inseriti.
Come faccio a disabilitare questa funzione?
Intendo a livello codice.
Ho notato che per i campi Username e Password questo browser inserisce automaticamente i valori precedentemente inseriti.
Come faccio a disabilitare questa funzione?
Intendo a livello codice.
inserisci
about:config
nella casella url e accedi a tutte le opzioni del browser
http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
memories to be made
Non credo sia possibile.Originariamente inviato da Surfair
Come faccio a disabilitare questa funzione?
Intendo a livello codice.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie per le info, sicuramente è un piccolo bug di firefox.
Dico bug perchè se in un campo:
Dovrei vedere Piero!codice:<input type="text" name="username" value="Piero" />
invece vedo il nome precedentemente inserito.
Non sò se mi spiego![]()
attenzione se tocchi la rigaOriginariamente inviato da Manuelandro
inserisci
about:config
nella casella url e accedi a tutte le opzioni del browser
browser.cache.memory.enable .... booleano ... true
temo che vi possano essere dei problemi nella creazione dell'array $_POST e nel riconoscimento dell'elemento $_POST['username'] (oppure $_GET se il method è GET) ... perchè penso che poi un form abbia un utilizzo se processato da un server!
ciao
Credo che le impostazioni siano quelle di default, almeno, io non ricordo di aver cambiato qualcosa...
Con explorer nessun problema, strano ma vero![]()
La funzione di firefox, la quale inserisce automaticamente i dati a me sinceramente non dispiace perchè il PC lo uso solo io... ma se value NON è vuoto lo considero una seccatura.
fico...Originariamente inviato da Manuelandro
inserisci
about:config
nella casella url e accedi a tutte le opzioni del browser
scusa ma perché non lo disabiliti nelle impostazioni?![]()