Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Progetto primo sito

  1. #1

    Progetto primo sito

    Ciao a tutti,
    Non sono un'esperto nel ramo (anzi sono proprio alle basi) ma mi è stato chiesto di sviluppare il sito della mia band.
    Dato che prima di tutto doveva essere accattivante ho deciso di creare la home con photoshop e poi di spezzare tale immagine con fireworks in 2 pezzi: la testa (che è una striscia in alto) e il menu(sotto la testa sulla sx).
    Adesso arriva la mia ignoranza.... Vorrei creare un sito banale su Dremweaver tipo frameset (testa, menu, corpo) ma provando a farne un preview su Mozilla e su Explorer ho riscontrato incongruenze e
    problemi di instabilità (per es. se stringo la finestra del browser l'architettura del sito va a farsi benedire).



    Che tipo di progetto avreste implementato voi? Che consigli potete darmi? Quali software editor? Quale modello?


    p.s.Considerate che non sono un esperto e ad ogni vostra parola tecnica corrisponde una ricerca su google.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Non uso programmi sul genere di dreamweaver..
    Se non funziona qualcosa non sai il perchè:
    sono alle prime armi anch'io.
    Il mio consiglio è questo: impara il linguaggio html.
    Qui
    http://www.aspide.it/manuale/
    trovi le basi (lascia stare la sezione frame), è una guida veloce e semplice. La leggi alla svelta.
    Questo il mio consiglio.
    Ma forse con dreamweaver fai prima..

    Ciao ciao
    Cago sui rovi della vita!

  3. #3
    A parer mio stai sbagliando strada, vanhalen. Prima di pensare alla grafica occorre concentrarsi sul senso, sull'anima del sito, su quale sia il messaggio che si vuole trasmettere e quali siano le informazioni che compariranno.

    Per prima cosa, quindi, ti suggerisco di fare il giochino dei bigliettini e del tavolino (puoi farlo anche mentalmente ):
    • fai mente locale e prova ad immaginare con precisione ciò che vorresti che il sito fosse e ciò che vorrebbe dire;
    • prendi un foglio di carta e comincia a scriverci su quelle che credi possano essere le varie cose che andranno poi nel sito; ritagliale e metti tutti i bigliettini sul tavolo; sparpaglia e mischia tutti i bigliettini;
    • dai un'occhiata generale; hai fatto ripetizioni, hai aggiunto cose inutili o dimenticato qualcosa di essenziale? Apporta le dovute modifiche;
    • comincia a raggruppare le "cose" che hanno una natura in comune, spostando i bliglietti in parti diverse del tavolo; una volta fatto ciò, crea nuove etichette che descrivano le varie sezioni appena create;
    • ridai uno sguardo d'insieme e verifica che tutto abbia senso e non ci siano superficialità residue.

    Fatto questo, quindi anche a computer spento, potrai passare alla costruzione: salta questo passaggio e avrai un sito che funzionerà male.


  4. #4
    Ciao piero!!
    Cago sui rovi della vita!

  5. #5
    Originariamente inviato da pierofix
    A parer mio stai sbagliando strada, vanhalen. Prima di pensare alla grafica occorre concentrarsi sul senso, sull'anima del sito, su quale sia il messaggio che si vuole trasmettere e quali siano le informazioni che compariranno.

    Per prima cosa, quindi, ti suggerisco di fare il giochino dei bigliettini e del tavolino (puoi farlo anche mentalmente ):
    • fai mente locale e prova ad immaginare con precisione ciò che vorresti che il sito fosse e ciò che vorrebbe dire;
    • prendi un foglio di carta e comincia a scriverci su quelle che credi possano essere le varie cose che andranno poi nel sito; ritagliale e metti tutti i bigliettini sul tavolo; sparpaglia e mischia tutti i bigliettini;
    • dai un'occhiata generale; hai fatto ripetizioni, hai aggiunto cose inutili o dimenticato qualcosa di essenziale? Apporta le dovute modifiche;
    • comincia a raggruppare le "cose" che hanno una natura in comune, spostando i bliglietti in parti diverse del tavolo; una volta fatto ciò, crea nuove etichette che descrivano le varie sezioni appena create;
    • ridai uno sguardo d'insieme e verifica che tutto abbia senso e non ci siano superficialità residue.

    Fatto questo, quindi anche a computer spento, potrai passare alla costruzione: salta questo passaggio e avrai un sito che funzionerà male.

    Ottima tennica veramente, prof! Grazie per la lezione. Cosa farei se non ci fossero i tuoi insegnamenti?

  6. #6
    Originariamente inviato da smal
    Ottima tennica veramente, prof! Grazie per la lezione. Cosa farei se non ci fossero i tuoi insegnamenti?
    Bè, dai, mi pare un meccanismo ovvio e banale. Il problema è, forse, che lo saltano in molti in fase di progettazione.

  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix
    A parer mio stai sbagliando strada, vanhalen. Prima di pensare alla grafica occorre concentrarsi sul senso, sull'anima del sito, su quale sia il messaggio che si vuole trasmettere e quali siano le informazioni che compariranno.

    Per prima cosa, quindi, ti suggerisco di fare il giochino dei bigliettini e del tavolino (puoi farlo anche mentalmente ):
    • fai mente locale e prova ad immaginare con precisione ciò che vorresti che il sito fosse e ciò che vorrebbe dire;
    • prendi un foglio di carta e comincia a scriverci su quelle che credi possano essere le varie cose che andranno poi nel sito; ritagliale e metti tutti i bigliettini sul tavolo; sparpaglia e mischia tutti i bigliettini;
    • dai un'occhiata generale; hai fatto ripetizioni, hai aggiunto cose inutili o dimenticato qualcosa di essenziale? Apporta le dovute modifiche;
    • comincia a raggruppare le "cose" che hanno una natura in comune, spostando i bliglietti in parti diverse del tavolo; una volta fatto ciò, crea nuove etichette che descrivano le varie sezioni appena create;
    • ridai uno sguardo d'insieme e verifica che tutto abbia senso e non ci siano superficialità residue.

    Fatto questo, quindi anche a computer spento, potrai passare alla costruzione: salta questo passaggio e avrai un sito che funzionerà male.


    Si ok! ho già fatto tutto questo! Ma il mio problema è che non non ho idea di quale sia il modo migliore per implementare il sito.
    Conoswco solo i frame e mi hanno dato problemi tra browser e browser.
    Esisto altri metodi + efficienti per fare una separazione testa, menu, corpo?
    Come fareste voi?

  8. #8
    Cioè ... non ho fatto i bigliettini ma ho fatto pagina per pagina e l'idea funziona!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301
    potresti usare le inclusioni lato server invece dei frame...su htmlpro troverai qualcosa...ma se lo trovi difficile potresti usare i modelli di DW...tu crei la pagina tipo (la testa e il menu ke è sempre uguale) e salvi la pagina cm modello...su quel modello basi le altre pagine alle quali dovrei aggiungere solo il contenuto..

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.