Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881

    [CSS] Ancora su @import

    Ho già letto alcune discussioni in merito e mi sembra che l'opinione prevalente sia di utilizzare la codifica
    codice:
    <style type="text/css">@import url( Style/stile-comune.css );</style>
    piuttosto che
    codice:
    <link type="text/css" href="Style/stile-comune.css" rel="stylesheet" />
    Ora, leggendo un articolo su alistapart "Alternative Style: Working With Alternate Style Sheets" per gestire lo style switching, ho trovato:
    codice:
    Note that these relationships only apply to external
    style sheets which are included using the link element.
    Ora chiedo: ho capito male, oppure la strada migliore, di fatto, viene preclusa dalle scelte per l'accessibilità?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188

    Re: [CSS] Ancora su @import

    Originariamente inviato da salasir
    Ho già letto alcune discussioni in merito e mi sembra che l'opinione prevalente sia di utilizzare la codifica
    codice:
    <style type="text/css">@import url( Style/stile-comune.css );</style>
    piuttosto che
    codice:
    <link type="text/css" href="Style/stile-comune.css" rel="stylesheet" />
    Dove l'hai letto? Non direi.
    L'unico motivo per usare l'@import anziche` il <link> e` che gli stili importati non vengono interpretati da NN4.

    Ora, leggendo un articolo su alistapart "Alternative Style: Working With Alternate Style Sheets" per gestire lo style switching, ho trovato:
    codice:
    Note that these relationships only apply to external
    style sheets which are included using the link element.
    Ora chiedo: ho capito male, oppure la strada migliore, di fatto, viene preclusa dalle scelte per l'accessibilità?
    Chiaramente gli stili alternati si possono usare solo con il tag che supporta l'attributo rel e/o rev, e questo e` il tag <link> (visto che il tag <style> non supporta tale attributo).


    Nota che ci sono una serie di link che andranno col tempo a sostituirne altri, che stiamo usando moltissimo.

    Esempio:
    <object> sostituira` non solo <applet> (gia` adesso), ma anche <img> (non supportato per ora dai browser), e tutti i file multimediali; fara` anche una cosa come gli <iframe>, pare;
    <link> sostituira` <style>, <script>, ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Quindi, ignorando NN4, è preferibile utilizzare LINK?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Direi di si`.

    Comunque <LINK> esiste solo in una codifica vecchia.
    In XHTML esiste solo <link>.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Certo! L'avevo scritto maiuscolo solo per evidenziarlo
    Grazie del chiarimento.

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Direi di si`.

    Comunque <LINK> esiste solo in una codifica vecchia.
    In XHTML esiste solo <link>.
    codice:
    <link />

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da pierofix
    codice:
    <link />
    Che pignolo!!
    Pero` hai ragione
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.