Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: editor per sviluppo

  1. #1

    editor per sviluppo

    conoscete qualche buon editor con indentazione e roba varia (principalmente C/C++)? niente per X, mi serve da shell testuale
    Sotto la panza la mazza avanza.

  2. #2
    Tipo VIM?
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    mi fa venire l'orticaria... tra l'altro come si fa su debian ad avere la colorazione del testo come ricordo c'era su redhat?

    ho provato jed ma è proprio brutto

    mi sto innamorando di epsilon, davvero ottimo, peccato sia a pagamento
    Sotto la panza la mazza avanza.

  4. #4
    Originariamente inviato da Caleb
    mi fa venire l'orticaria...
    Per smettere di grattarsi basta un ~/.vimrc decente
    tra l'altro come si fa su debian ad avere la colorazione del testo come ricordo c'era su redhat?
    syn on
    in modalita` comando.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Originariamente inviato da Ikitt
    Per smettere di grattarsi basta un ~/.vimrc decente
    verissimo, infatti ogni tanto mi capita di usare vi/vim su altri computers e di rendermi conto di non saperlo quasi usare..
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  6. #6
    Originariamente inviato da Caleb
    mi fa venire l'orticaria... tra l'altro come si fa su debian ad avere la colorazione del testo come ricordo c'era su redhat?
    Se non usi vim tanto vale che non usi il PC. Sai c'e' quella vecchia battuta ok, dio ha fatto il mondo in sette giorni... ma cosa ha usato? vi o emacs?

    Crea un file ~/.vimrc e scrivici dentro:

    codice:
    "abilita la sintassi
    syntax on
    "va a capo alla parola
    set lbr!
    "spezza la riga al 74esimo caratte
    set tw=74
    Queste sono le configurazioni minime senza cui non potrei lavorare, poi puoi andare su www.vim.org e divertirti.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Originariamente inviato da Mutato
    Sai c'e' quella vecchia battuta ok, dio ha fatto il mondo in sette giorni... ma cosa ha usato? vi o emacs?

    Il nerdometro non riesce a reggere certe sollecitazioni



    Tornando seri, con vim viene installato "vimtutor" che in poco tempo insegna le basi e crea un .vimrc funzionale

  8. #8
    Io uso anche KWrite comunque e mi trovo benissimo.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  9. #9
    Originariamente inviato da vortex87
    Tornando seri, con vim viene installato "vimtutor" che in poco tempo insegna le basi e crea un .vimrc funzionale
    $ vimtutor it

    da` anche qualche soddisfazione in piu`!
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  10. #10
    Originariamente inviato da Mutato
    Se non usi vim tanto vale che non usi il PC.
    se non usi epsilon tanto vale che smetti di programmare

    carine ste impostazioni, ci sto smanettando un po'... per ora sono riuscito a farlo arrivare a un livello accettabile
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.