Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    67

    problema con un contatore di visite

    Ciao ragazzi, Ho bisogno di voi!!!!!!!!!!!!!
    questo è il codice incriminato!!!!!!!!!1
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <script type="text/javascript" src="statistica.asp" language="javascript"></script>
    </head>
    <body>
    </body>
    </html>
    Sembra seplice vero?????????
    questa pagina(pippo.htm) alla fine del caricamento mi dà un errore di sintassi sulla barra di stato di explorer, questo provoca il mal funzionamento della pagina "statistica.asp" cioè non mi aggiorna il contatore delle visite!!!!!!!!!!!!!
    Ma il bello è che se clicco F5 per ricaricare la pagina
    l'errore sparisce e la pagina "statistica.asp" mi visualizza correttamente gli ingressi alla pagina "pippo.htm".
    Cosa devo fare ??????????????
    sono alla frutta!!!!!!!!!!!!!!!!
    IL MONDO E' NELLE TUE MANI!!!!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se nello script sono presenti istruzioni che fanno riferimento ad oggetti presenti nella pagina e' normale... ma senza vedere lo script sto solo cercando di fare l'indovino

    ciao

    ps: controlla la tastiera... devi avere un difetto nella punteggiatura...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    67
    In questa pagina c'è solo questa riga di codice,
    <script type="text/javascript" src="statistica.asp" language="javascript"></script>
    che si collega ad una pagina "asp" e poi la pagina "asp" crea il contatore.
    lo script serve solamente per collagarsi alla pagina statistica.asp, senza far vedere niente all'utente, poi la pagina statistica.as quando sente il collegamento incrementa una variabile ed il tuttp viene inserito in un database.
    IL MONDO E' NELLE TUE MANI!!!!

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Credo che BR1 intendesse dire che senza vedere la pagina statistica.asp è difficile capire il problema...

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    67
    questa è la pagina statistica.asp:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>


    <% dbopen()

    qry = "select conta from t_conta where id_conta = 1 "
    set rs = conn.execute(qry)

    numero = rs("conta")
    numero = numero + 1

    qry ="update t_conta set conta= "& numero &" where id_conta = 1 "
    conn.execute(qry)%>

    Spero riusciate a farmi capire dove sbaglio perchè non lo capisco assolutamente!!!!!!!!!!
    Grazie ancora ragazzi!!!!!!!!!!!!
    IL MONDO E' NELLE TUE MANI!!!!

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La tua pagina asp non restituisce niente al browser... questo puo' provocare errori.

    mettici almeno un commento javascript
    codice:
    ...
    conn.execute(qry)%> 
    // ciao belli!
    verifica anche cosa realmente restituisce la tua pagina... magari c'e' qualche segnalazione d'errore dell'ASP
    richiama lo script digitando il suo indirizzo direttamente sulla barra del browser:

    http://www.tuosito.it/percorso_script/statistica.asp

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    67
    io il commento l'ho inserito ma il problema l'ho dà comunque,
    Comunque la pagina statistica.asp non deve restituire nessun valore, deve solo inserire dei valori numerici all'interno di un database!
    quindi ti chiedo cortesemente che se ti vengono in mente altre soluzioni, di farmele sapere al più presto!!!!!!!!!!!
    ciao e grazie ancora!!!!!!!!!!!!!!!!1
    IL MONDO E' NELLE TUE MANI!!!!

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da br1
    verifica anche cosa realmente restituisce la tua pagina... magari c'e' qualche segnalazione d'errore dell'ASP
    richiama lo script digitando il suo indirizzo direttamente sulla barra del browser:

    http://www.tuosito.it/percorso_script/statistica.asp
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    67
    ho digitato l'indirizzo sulla barra degli indirizzi
    ma non viene restituito alcun errore asp.
    Ovviamente la pagina è bianca perchè non mi deve restituire alcun valore.
    Ho provato come mi è stato sopra suggerito ad inserire un valore nella pagina asp (variabile="pippo"), ma nulla da fare.
    La cosa strana che nella pagina pippo.htm ha solo questo codice:
    <html>
    <head>
    <script language="JavaScript" src="statistica.asp" type="text/javascript"></script>
    </head>
    <body>

    </body>
    </html>

    Non credevo di incepparmi in un codice cosi semplice!!!!!!1
    cia0!!!
    IL MONDO E' NELLE TUE MANI!!!!

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    L'uni casa che mi suona stonato e' nell'asp:

    conn.execute(qry)%>

    io lo scriverei

    conn.execute qry
    %>

    senza parentesi...

    ma, giusto per capirci, modifica cosi':

    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%> 
     
     
    <% dbopen() 
    
    qry = "select conta from t_conta where id_conta = 1 " 
    set rs = conn.execute(qry) 
    
    numero = rs("conta") 
    numero = numero + 1 
    
    qry ="update t_conta set conta= "& numero &" where id_conta = 1 " 
    conn.execute qry %> 
    // il numero attuale e': [<%=numero%>]
    e poi ripeti la prova digitando il suo indirizzo direttamente sulla barra del browser.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.