Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Layout e Frame

  1. #1

    Layout e Frame

    ciao,
    desideravo avere un'informazione,per un layout che ha una striscia verticale e una orizzontale,fisse in ogni pagina bisogna utilizzare i frame?
    C'e' una cosa che non riesco a capire, ma con Deamweaver Mx e' possibile dopo aver inserito un'immagine scrivere su di essa?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Diurno
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    217
    alla tua prima domanda la risposta e QUI

    alla seconda non so


  3. #3

    Re: Layout e Frame

    Originariamente inviato da urciuoli
    ciao,
    desideravo avere un'informazione,per un layout che ha una striscia verticale e una orizzontale,fisse in ogni pagina bisogna utilizzare i frame?
    C'e' una cosa che non riesco a capire, ma con Deamweaver Mx e' possibile dopo aver inserito un'immagine scrivere su di essa?
    Grazie
    I frame è meglio non utilizzarli per queste occasioni (le occasioni valide sono pochissime e di ben altra natura). Suggerirei di utilizzare le inclusioni lato server, che sono un sistema semplicissimo e allo stesso tempo potentissimo:

    - www.digital-web.com/articles/easypeasy_php_2/

    Ti porto l'esempio di un mio "vecchio" sito:

    - www.itgmarinoni.it

    Noterai che l'intestazione in alto e la barra di navigazione di destra rimangono sempre uguali all'interno della stessa sezione. Ho usato il metodo illustrato nell'articolo appena citato.

    Con "scrivere sopra un'immagine" cosa intendi? Ricorda che ciò che fai deve avere un senso compiuto.

  4. #4
    caro pierofix i tuoi consigli sono sepre utilissimi.
    Allora per scrivere sopra un'immagine intendo questo.
    In una pagina con unos fondo vorrei inserire una striscia verticale e una orizzontale fissa nel sito,su dreamweaver pero' non mi da la possiblità(io non ne saro in gardo)di inserire del testo sopra l'immagine.

    Non ho accantonato l'html,mi sto dedicando contemporaneamente all'uso di dreamweaver e al mio blocco note.

  5. #5
    Originariamente inviato da urciuoli
    In una pagina con unos fondo vorrei inserire una striscia verticale e una orizzontale fissa nel sito,su dreamweaver pero' non mi da la possiblità(io non ne saro in gardo)di inserire del testo sopra l'immagine.
    Le immagini le devi gestire come sfondi. Guarda questo esempio:
    codice:
    XHTML
    <h1>Titolo di primo livello</h1>
    
    CSS
    h1 {
       padding:2em .2em;
       background:url(sfondo.gif) no-repeat 0 0;
    }
    Prendi un'immagine che vuoi, la chiami "sfondo.gif" (oppure cambi nome e cambi il riferimento nel CSS) e la salvi nella stessa cartella della pagina.

    Avrai un testo ("Titolo di primo livello") "sopra" un'immagine, nel senso che essa è lo sfondo dell'elemento in cui il testo è contenuto (in questo caso il marcatore di intestazione di primo livello, ovvero h1).

    Non ho accantonato l'html,mi sto dedicando contemporaneamente all'uso di dreamweaver e al mio blocco note.
    Se hai Dreamweaver trovo stupido usare il Blocco Note: la vista codice del programma Macromedia è molto intelligente e la possibilità di evidenziare porzioni di diversa natura con colori differenti non è una cosa da buttar via. Senza parlare dell'aiuto nel completamento del codice.

    Insomma, non è che usare Blocco Note fa figo: direi che fa più "poco intelligente". Se non è DW, ce ne sono di molti altri e addirittura gratuiti.


  6. #6
    quindi per applicare questo codice devo aprire un documento su Dreamweaver che non sia HTML ma XML o altro?
    Ma una soluzione che mi permetta di posizionare l'immagine,scriverci sopra ed infine andarmi a leggere il codice?
    un bottoncino intendo...

  7. #7
    le tue guide sono sempre ottime,ma sono tutte tutte tutte i inglese..

  8. #8
    Ecco la struttura della pagina d'esempio:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" 
       "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    
    
    <head>
       <title>Prova</title>
       <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
       <style type="text/css">
       /*<![CDATA[*/
       <!--
       h1 {
          padding:2em .2em;
          background:url(sfondo.gif) no-repeat 0 0;
       }
       -->
       /*]]>*/
       </style>
    </head>
    
    <body>
       <h1>Titolo di primo livello</h1>
    </body>
    
    </html>
    Dall'home-page del sito di Sofia Postai:
    Per anni i web designer non hanno parlato di codice ma - nella migliore delle ipotesi - di compatibilità con i browser più diffusi.

    Ora, le problematiche dell'accessibilità hanno portato in primo piano l'importanza di un codice pulito e "a nome". Se ne parlano ancora in pochi è perché non è automatizzabile, ma richiede profonde competenze umane. Nessun software, anche milionario (in euro) lo può garantire, ma solo la competenza e l'esperienza di chi lo usa da anni.


    * Citazione da: www.vocabola.com *

  9. #9
    scusami pierofix saro' cretino io ma non ho capito..
    io ho una striscia grigia da inserire su uno sfondo nero e in questa striscia devono comparire gli elementi del menu'.
    come fare con dreamweaver?

  10. #10
    Così è un po' difficile capirti. Riesci a fare uno schemino con un editor grafico (anche Paint ) e allegarlo al messaggio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.