Salve,ho scaricato dalla rete Internet un file audio compresso,una volta aperto la cartella conteneva due file ,uno con estensione *.ape l'altro con estensione cue , vi chiedo cortesemente con quale softwaredovrei leggere questo file.
Grazie e![]()
Salve,ho scaricato dalla rete Internet un file audio compresso,una volta aperto la cartella conteneva due file ,uno con estensione *.ape l'altro con estensione cue , vi chiedo cortesemente con quale softwaredovrei leggere questo file.
Grazie e![]()
CiaoOriginariamente inviato da Spartacus
Salve,ho scaricato dalla rete Internet un file audio compresso,una volta aperto la cartella conteneva due file ,uno con estensione *.ape l'altro con estensione cue , vi chiedo cortesemente con quale softwaredovrei leggere questo file.
Grazie e![]()
Il formato .cue non è un estensione di un file musicale, bensì l'immagine creata da un programma di masterizzazione.
Il file .cue è utile se si vuole usare l'immagine per la masterizzazione con un programma diverso da CloneCd. Il formato cue è stato introdotto da cdrwin ed è supportato bene da quasi tutti i programmi di masterizzaione, incluso Nero, se, ovviamente, non ci sono protezioni di mezzo...
![]()
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)
Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)
Ciao, quindi cosa devo fare per utilizzare il file?
![]()
Devi masterizzare il file in un cd oppure lo masterizzi utilizzando un masterizzatore virtuale tipo neroimagedrive oppure quello del clonecd. In questo modo estrapoli il contenuto dell'immagine.
![]()
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)
Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)
Se non erro il cue associato all'ape si può aprire con wimamp - con il relativo plugin installato
Abeti nel deserto? Nemmeno l'ombra (A. Bergonzoni)
_________________________________
www.like-a-loft.com
altrimenti potresti usare un programmino per montare il file immagine.
ti crea un'unità virutale, in pratica come se effettivamente avessi masterizzato il file immagine e successivamente inserito nel lettore.
io uso DaemonTool con cui posso montare tutti i formati immagine: .iso .cue .msd .ccd .nrg...ecc
![]()
"All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."
TheProjectMind®