Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Nuovo PC workstation: strani ed inspiegabili problemi... AIUTO!!

    .


    Salve a voi tutti,

    non è la prima volta che scrivo su questo forum e forse credo sia uno dei pochissimi ferrato in materia.

    Arrivo al dunque...

    Parliamo di una Workstation spettacolare che inseguivo da tempo ed ora eccola a mia disposizione:

    OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
    Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

    CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 4.2Ghz

    ALIM: ThermalTake PurePower da 680W

    MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggirnato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)

    RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS x 2 (4 banchi da 1GB per un totale di 4GB di Ram)
    p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB

    GPU: MSI nVidia GeForce 7800GTX 256MB Ram

    HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
    Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache

    MAST: Pioneer DVR-110D dual layer

    Floppy


    IL REPORT CON CPU-Z v1.30 impostando la RAM manualmente dal BIOS a 400Mhz e lasciando le altre impostazioni di default: http://www.epikentrum.it/pc_kyashan_78.html

    ================================================== ========

    I PROBLEMI...

    1) la ram (4GB DDR) non viene riconosciuta in automatico dal bios a 400Mhz ma a 333Mhz a meno che non la setti manualmente nel BIOS

    2) a volte il PC quando lo accendo o riavvio semplicemente non va. Mi spiego meglio... a volte al primo tentativo non si avvia o riavvia anche se le ventole girano e i led si illuminano ma sembra non partano gli HD. Al secondo tentativo (con un reset o spegnendo) il PC si riavvia e va alla grande.

    Allora premetto che ho fatto dei test della RAM con S&M 1.7.5 e MEMTEST86+ 1.65 e non ci sono problemi.

    La macchina non ha neppure un mese. Bios aggiornato all'ultima vers. stabile (Asus v1008) come anche tutti gli altri Drivers di tutte le periferiche. Non è il primo PC che monto.

    La RAM l'ho anche provata su un'altra macchina gemella e anche lei non la vede di default come a 400Mhz ma a 333 salvo impostazione manuale da BIOS

    Da cosa dipenderà? Perchè il PC a volte fa questi scherzi all'avvio? Considerate cque che non si riavvia mai da solo con schermate blu ecc. Fa solo i capricci all'avvio.

    Un'altra cosa: come posso settare al meglio i tempi d latenza?


    Per il momento vi ho già scritto un bel poema e sicuramente molti di voi non arriverà a leggere queste righe.


    Grazie a tutti... spero possiate aiutarmi
    Kyashan


    .

  2. #2

    Re: Nuovo PC workstation: strani ed inspiegabili problemi... AIUTO!!

    Originariamente inviato da CriKiller
    CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 4.2Ghz
    Non esiste la X2 da 4.2GHz
    Dai risultati ho visto che hai un 4200+ (che ha un clock di 2.2 GHz)
    ALIM: ThermalTake PurePower da 680W
    Bomba!
    MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggirnato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)
    Dici niente!
    RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS x 2 (4 banchi da 1GB per un totale di 4GB di Ram)
    Basta, smetto di commentare ogni componente.
    p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB

    GPU: MSI nVidia GeForce 7800GTX 256MB Ram


    HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
    Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache

    MAST: Pioneer DVR-110D dual layer
    Ma quanto ti è costato quest'aggeggio?


    1) la ram (4GB DDR) non viene riconosciuta in automatico dal bios a 400Mhz ma a 333Mhz a meno che non la setti manualmente nel BIOS
    Strano, ma non è un problema.
    La cpu ti va a 200 mhz di bus?

    2) a volte il PC quando lo accendo o riavvio semplicemente non va. Mi spiego meglio... a volte al primo tentativo non si avvia o riavvia anche se le ventole girano e i led si illuminano ma sembra non partano gli HD. Al secondo tentativo (con un reset o spegnendo) il PC si riavvia e va alla grande.
    controlla che l'energia ed il cavo degli hd siano ben attaccati, magari c'è un po'di polvere.
    La RAM l'ho anche provata su un'altra macchina gemella
    Vuoi dire che ne hai un'altra identica? Me la regali? Che te ne fai di due?!!
    e anche lei non la vede di default come a 400Mhz ma a 333 salvo impostazione manuale da BIOS
    Potrebbe essere un bug ancora non risolto della mobo, ma mio sembra poco importante.
    Da cosa dipenderà? Perchè il PC a volte fa questi scherzi all'avvio? Considerate cque che non si riavvia mai da solo con schermate blu ecc. Fa solo i capricci all'avvio.
    se il post lo supera potrebbe essere il solito winxp bacato (anche se di corporate edition)

    Un'altra cosa: come posso settare al meglio i tempi d latenza?
    Abbassali finché è stabile con S&M e Memtest86+, ma prima di questo, alza più che puoi l'fsb (sempre testando la stabilità con prime95, s&m e memtest86+)
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  3. #3
    sul hwu c'è un thread sulla suddeta mobo e i difetti di riavvio o non accensione cone il settaggio non in auto dei 400Mhz è normale.
    le ram le setti in 1T o 2T? per i 400Mhz forse c'è un modo: trovare i timings giusti o fare varie prove per la posizione dei vari banchi (scambiali ecc).
    per il problema del non avvio forse è proprio l'ultimo bios ma visto che nn ho questa mobo nn seguo molto quella discussione...prova a farti un giro direttamente tu sul forum di hwu o casomai metti un bios meno nuovo ma testato
    .:Notebook::ASUS A2546KUH::SO::WinXP Pro SP2 ENG + Firefox 1.5::FastWeb ADSL 6Mbit:.

  4. #4
    .


    @ Gionnico: ma i tuoi sono apprezzamenti per la macchina che ho o credi sia una scelta sbagliata? Non ho capito :P


    @ Zermark: grazie per il parere in effetti ho provato anche su un'altra macchina gemella impostando manualmente la frequenza e anche lei a volte non si avviaRIavvia.

    Sinceramente eprò non so come configurare al meglio la mia RAM

    Date unìocchiata qui...

    IL REPORT CON CPU-Z v1.30 impostando la RAM manualmente dal BIOS a 400Mhz e lasciando le altre impostazioni di default: http://www.epikentrum.it/pc_kyashan_78.html

    Il mio BIOS: http://www.epikentrum.it/bios_kyashan_78.html



    Che ne pensate?
    Grazie 10000000....
    Kyashan


    .

  5. #5
    Originariamente inviato da CriKiller
    @ Gionnico: ma i tuoi sono apprezzamenti per la macchina che ho o credi sia una scelta sbagliata? Non ho capito :P
    Bah, in effetti mi sembra scarsino...
    Il processore è solo dual core, ad oggi ne servono almeno 8 x lavorare serenamente!
    Che ci fai con 4 gb di ram? ci apri word, photoshop e poco più, poi usa la swap e si rallenta terribilmente. :rollo:
    Ma poi 2 uguali!
    Almeno potevi farne uno come dici per muletto, ma almeno uno migliore ci voleva!


    A parte scherzi, le ram sono configurate by spd, quindi sono stabili ed abbastanza veloci. se vuoi di più, togli quell'auto, e metti manuale. Poi alza l'fsb (cpu frequency) di un po'alla volta finché è stabile. poi inizi ad abbassare i timings delle memorie. Se vuoi puoi anche alzare di 0.1, 0.2 i volt, ma poi mi fermerei.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  6. #6
    Gionnico....facciamo bim bum bam per la seconda macchina?
    :maLOL:
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.