se inseriscono la revisione del concordato nel programma, io li voto... se me l'avessero detto anni fa non ci avrei mai creduto

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...lo-laico.shtml
Il segretario dello Sdi, Boselli: «Bonino sarebbe un ministro ideale»
Sdi e radicali: rivedere il Concordato
Il nuovo soggetto politico in creazione punta sulla laicità dello Stato: «Nel programma dell'Unione andrà sottolineata»

ROMA - La creazione del nuovo polo laico con i socialisti dello Sdi e i radicali porta a un rilancio di temi laici che peseranno non poco nei rapporti interni del centrosinistra. Perchè si riaprono questioni che toccano temi sensibili, come è il caso del Concordato fra Stato e Chiesa. «Va superato» dice ora il segretario dello Sdi, Enrico Boselli. Un'iniziativa che viene rilanciata dallo stesso Boselli nella puntata di «Otto e mezzo». A domanda precisa di Giuliano Ferrara («il nuovo soggetto politico socialista-radicale porrà all'Unione il problema del superamento del concordato tra Chiesa cattolica e Stato italiano), Boselli risponde: «Nel programma dell'Unione mettermo la rigorosa laicità della nostra Repubblica (..) Sono convinto che il Concordato tra Chiesa cattolica e Stato italiano vada superato. Nel programma della forza politica che stiamo facendo nascere ci sarà questo punto chiaro e limpido». E aggiunge: «Mi auguro che nel prossimo governo se vince il centrosinistra Emma Bonino diventi Ministro degli Esteri».
ma puntualmente:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...29/prodi.shtml

Il leader dell'Unione: «Il tema non all'ordine del giorno»
Addio al Concordato, l'alt di Prodi
Il Professore boccia la proposta sulla laicità dello Stato avanzata da Sdi e radicali: «Non è nel programma dell'Unione»

ROMA - Giù le mani dal Concordato. E' questo il senso dell'intervento di Romano Prodi che, rispondendo a Sdi e radicali che avevano rilanciato la questione della laicità dello Stato, pianta i paletti nel recinto del centrosinistra sul tema dei rapporti Stato-Chiesa.

L'ALT DEL PROFESSORE - «Quello del Concordato - mette in chiaro il Professore - è un tema che non è e non sarà all'ordine del giorno del programma dell'Unione». Parole che sgombrano il campo dagli equivoci rimbalzati dopo l'uscita del segretario socialista Boselli. Intervenendo alla trasmissione «Otto e mezzo» Boselli si era detto convinto che il «Concordato vada superato».
il vero schifo però erano le dichiarazioni della destra al tg1... "un altro esempio della furia demolitrice della sinistra" (o qualcosa del genere)

ma cazzo, in questi quattro anni e mezzo hanno demolito la costituzione, la magistratura, l'università e la scuola pubbliche nonchè i conti del paese, e hanno la faccia tosta di parlare di furia distruttiva perchè si vuol rivedere il concordato?