Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    21

    problema serio asus a7n8x

    Ciao a tutti, ho un problema grave sul computer da 3 giorni ad oggi, il ba****do non vuole più far partitre XP.
    Mercoledì ho spento il computer, il giorno dopo l'ho riacceso e questo mi si bloccava e mi si blocca tuttora in una schermata blu di XP con scritto WINDOWS XP caricamento in corso (penso sia la schermata appena prima di caricare il profilo, non posso dirlo con certezza xke avevo solo 1 profilo e quindi avevo tolto la selezione all'inizio). Ho tentato di tutto, ho staccato tutte le schede, i cdrom, il floppy, tutto quello che si poteva togliere, ma niente. Ho deciso allora di mettere su un altro hd i miei dati e di formattare (cosa un po' lunghetta.. Mi spiego, io ho MB Asus a7n8x deluxe, e utilizzo un hd sata, e i miei dati personali tra foto video (benedetto cellulare) e cavolate varie si aggirano attorno ai 40gb..) ma qua arriva un'altro problema. il pc infatti si rifiuta di vedere un hd diverso da un sata. cioè, in verità sembra segua una procedura un po' random, perche 2 o 3 volte sono riuscito a farlo partire, fatto sta comunque che non ho possibilita di spostare i miei benedetti file.
    Che cosa può causarmi questo problema? devo aggiornare il bios? sarà l'alimentatore (ah, dimenticavo, ho scoperto anche che un connettore che esce dall'alimentatore non funziona più)? ditemi voi, sto impazzendo..

    p.s. l'hard disk è partizionato, solo che causa un errore di installazione, la partizione con windows viene dopo i cdrom, infatti si chiama g: quindi ho C: d: e g:

  2. #2
    il fs era ntfs?
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    21
    scusa l'ignoranza (so riparare il pc da piccoli guasti, ma onestamente sui più gravi vado in crisi anche xke non conosco nessun termine o abbreviatura) con fs e ntfs cosa intendi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Per fs intende File System.

    Per i sistemy windows wsistono fs tipo ntfs, fat e fat32. Quando hai formattato il tuo hard disk che tipo di fs hai selezionato?

    Prima di tutto devi impostare l' hd su cui vuoi copiare i file come master e l' altro come slave, poi entri nel bios quando avvi il pc e devi verificare che il bios rilevi gli hd.

    Se è tutto ok puoi avviare

    Prima di questo potresti anche provare un ripristino con il cd di windows. Avvvi come se dovessi rifare l' installazione e ad un certo punto ti chiederà "vuoi installare winzoz o ripristinare?" a quel punto premi r e spera che vada tutto bene..

  5. #5
    Ciao.. hai provato ad abbassare il per della scheda video..? tante volte xp va in crash per questo..

    Per recuperare i dati ti consiglio di usare una distribuzione live.. ed un bel hd portatile su porta usb..


    Intanto salva i dati e poi provi a vedere cosa si può fare..


    http://www.knopper.net

    Ciaoz..
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    21
    se nn ricordo male era un ntfs..
    si mi sembra, la prima opzione possibile quando si installa xp..

    comunque c'è anche il problema che gli altri hd (quelli non sata) non li vede, ora proprio non ne vede più uno, cioè, li vede al boot, me li riconosce come primary master ma poi non li avvia, sembra non trovi il sistema operativo.. ho provato a mettere su questi sia una immagine ghost di quando funzionava (ma mi si bloccava lo stesso all'avvio di windows proprio come con l'hd sata) sia un windows xp liscio. non riesce a partire. l'unica volta che è partito xp è stato quando, sull'hd non sata, ho installato winxp direttamente dal computer che non vuole partire.. ma, tempo di schiacciare start sul desktop, winxp si è bloccato, e non sono più riuscito a farlo partire..

    secondo me è la scheda madre che è da buttare.. ho provato pure ad aggiornare il bios (da rev.1012 a rev.1013) con nvflash ma mi da un errore (no nvidia display adaptor found)
    boh, sto impazzendo..

    se riuscissi ad avviare sto diamine di winxp non avrei problemi a salvarmi i files, potrei masterizzare un paio di dvd, mettere un po' di dati sullo zen, su chiavette, su memory, sull'hd piccolo, sul computer di mio padre tramite rete.. non avrei problemi..

  7. #7
    Allora.. Se la bios riuscisse a riconoscerli, e tu avessi un lettore cd rom separato dal masterizzatore DVD (cosa migliore).. fai fartire il computer da cd-rom con knoppix.. che a lui non servono gli hard-disk(funziona tutto da cdrom) ( è linux ma e molto simile a windows) poi entri negli hd selezioni quello che vuoi e masterizzi un DVD con K3B programma molto simile a nero..(anzi meglio)..

    Poi provi a fare quello che vuoi..

    Se non hai la possibilità di scaricarti l'immagine iso da internet.. prova andare in edicola.. Comunque la soluzione migliore è di farsi scaricare l' immagine iso da un tuo amico, la masterizzi con nero (semplice cd da 700MB) e poi fai il tutto..

    Poi in ogni caso knoppix riconosce tranquillamente tutte le periferiche tipo chiavette, memory card ecc..

    (questo è l'unico modo che hai per accedere agli hd senza windows facci un pensierino prima di rovinare la partizione a furia di provare).

    Ciao.

    P.s. Ricordati che non devi installare niente... Funziona tutto da CD..
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    21
    grazie mille della risposta.. sarebbe stato un buon tentativo, però oggi ho veramente smanettato fino a quando non ho trovato una soluzione migliore.. sono riuscito a far partire il cd di windows con il SATA, ho provato il ripristino e come mi aspettavo non andava, mi cercava un file system assurdo, marvinbus.. allora ho fatto un paio di contorsioni, ho trovato su internet sto file e ho fatto ripartire windows ripristinato, era tutto sballato, le partizioni erano diventate H F L e non trovavo i cd, ma da li sono riuscito facile a spostare i file che mi servivano dalla partizione principale e buttarli nelle altri, dopodichè formattone riparatore e ricostruzione da 0 di tutto quello che avevo bisogno..
    grazie comunque a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.