Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Hard disk danneggiato, lo butto?

    Ciao a tutti, sono alle prese con un grosso problema:
    un paio di giorni fa il computer ha iniziato a comportarsi in modo strano, notevole rallentamento anche nelle operazioni più elementari.
    Ho riavviato ed è apparsa a una schermata in inglese che non mi era mai capitata, la quale diceva pressapoco:
    codice:
    status bad, backup and replace
    a questo punto è bastato premere f2 perchè il computer si avviasse.

    Dopo ho provato a fare uno scandisk, e ho visto che diversi settori sono danneggiati, in particolare leggo moltissimi:
    codice:
    impossibile leggere il segmento record file .......(numero)
    al termine di questa procedura lunghissima il computer si avvia ma continua ad essere lento.

    Ora come ci si comporta in questi casi?
    Si butta via l'hard disk o si prova a recuperarlo?
    L'hard disk è un sony da 250G ed ha circa un anno.

  2. #2
    Cerca di compiere un backup e poi prova con una formattazione di basso livello.
    Hai il modello preciso dell'hd?
    Eccoti!

  3. #3
    Ora sto navigando con in computer in questione, il modello credo di averlo, magari dimmi dove lo posso vedere con certezza!

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    solitamente le case produttrici metteno a disposizione gratuitamente sul loro sitoweb un software da scaricare per la diagnostica degli hard disk.
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    con la formattazioen a basso livello dovresti risolvere

  6. #6
    Ciao, grazie dei consigli, non vedo l'ora di prova questa formattazione a basso livello, il modello del mio hard disk dovrebbe essere questo:
    codice:
    WDC WD2500BB-98WAO
    ho provato a guardare sul sito della sony ma non sembra esserci niente che possa fare al caso mio, dove posso cercare?

  7. #7
    vi do anche il modello:
    codice:
    PCV-RZ504

  8. #8
    Vi aggiorno sulla situazione: ho eseguito uno scan con questa utility: link

    e vi allego uno screenshot del risultato.
    Ora come mi comporto devo formattare a basso livello?

    Ma ho letto che anche reinstallando windows si formatta a basso livello.
    Datemi un consiglio!

    P.S. io ho due partizioni.
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    quella di windows non è una formattazione a basso livello


    cmq per formattare il tuop HD dovrebbe andar bene anche il powermax

    lo trovi sul sito della maxtor

  10. #10
    Ragazzi ho un brutto presentimento, ho terminato la formattazione a basso livello.
    Scegliendo poi l'opzione "Installation confirmation"
    mi appare questo:
    codice:
    Power connection.........Passed
    Interface cable connection.......Passed
    Master/slave jumpers.......Passed
    BIOS Extension support.......Passed
    Partition information.....Absent
    Passed
    SMART attribute read.......Passed
    SMART threshold check........Passed
    Smart attribute check.......Failed
    Failed

    Poi eseguendo l'opzione:
    "burn in test"
    ho questo:
    codice:
    Diagnostic code: dfc98e6b
    è da buttare?
    Cosa posso fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.