Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Mi spiegate questa sintassi?

    Buon giorno, volevo sapere cosa significa questo tipo di sintassi,perchč l'ho trovata in uno script ma,ne ignoro il significato:
    codice:
    $PhOgget= (strlen($PhOgget) > 0 ? $app_dir.$CdBando."/".$PhOgget : $PhOgget);
    Cioč... quando si mette il punto interrogativo(?) ed i due punti ( : ) cosa sta a significare?
    Sapete per caso, dove posso documentarmi in merito?


    Grazie mille...buona giornata

  2. #2
    č un if in forma contratta...č la stessa cosa di scrivere:

    codice:
    if (strlen($PhOgget) > 0)
      $PhOgget=$app_dir.$CdBando."/".$PhOgget;
    else
      $PhOgget=$PhOgget;

    anche se comunque sopra dovrebbe esserci un errore di sintassi, scritto correttamente dovrebbe essere scritto cosė:

    codice:
    $PhOgget= (strlen($PhOgget) > 0) ? $app_dir.$CdBando."/".$PhOgget : $PhOgget;


    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si č completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    quella sinstassi č come un IF mi sembra che questo sistema lavori cosė:

    variabile = (condizione) ? se_vero : se_falso;
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  4. #4
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si č completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    se nn vado errato sostituisce la sintassi dell if else:

    es.: ($var == 1) ? ($var = ($var + 1)) : ("");

    IF $var uguale a 1 $var=$var+1 ELSE nulla.

    nella prima parentesi valuti quello che ti serve, se accade quello che chiedi esegue l'operazione dopo ? altrimenti esegue l'operazione dopo : . E' comodo xche' rende il codicepiu' semplice senza troppe parentesi graffe. Ricordati che con questa sintassi devi sempre mettere anche se NULLA l'operazione dopo i 2 punti. ciao.

  6. #6
    vi ringrazio ragazzi... aaaa era ora!!! buona giornata!!!

  7. #7
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  8. #8
    ragazzi,un'altra cosa..giā che ci siamo adesso metto in evidenza un'altro post.. se potete rispondermi per favore..che č un'altra grande incognita.. ve lo chiedo per favore!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.