Ciao ragazzi...
ho recentemente avuto la richiesta di realizzare un portale per un comune. Mi è stato richiesto di attenermi alle specifiche del W3C e del Ministero delle Tecnologie.
Ho avuto modo di leggere vari articoli sulle specifiche W3C, poi ho provato a sottoporre al validatore un semplicissimo documento html realizzato con Dreamweaver contenente un paio di tabelle con sfondo e bordo colorato, un css, qualche testo ed un paio di link... Un disastro.
Quello che mi chiedo è se sia necessario scrivere la pagina "tag per tag" perchè sia accettata dal validatore. Io uso Dreamweaver da un po', la sua qualità nello sviluppo è universalmente riconusciuta, i miei siti girano su molte piattaforme, eppure non riesco ad avere la validazione magari perchè inserisco i margini di pagina nel body...
Sono sicuro che qualche purista dell'html avrà da ridire... Io intanto butto la mani avanti e dico che il sito che visito più spesso, HTML.IT, non viene validato dal W3C ma la sua qualità mi sembra indiscutibile... Voi che ne dite?
Ciao a tutti, Fabio.