Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sebamix
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    1,028

    USB 2.0 PCMCIA e blocco del sistema

    Ho un portatile (hp evo n1020v) vecchiotto ma ancora funzionante.

    Capita che ha solo 2 porte usb (per giunta 1.1).

    Decido quindi di comprare una pcmcia con 2 porte usb 2.0.

    Fin qui tutto bene, se non che quando infilo la pcmcia (o booto il pc con la card già inserita) windows xp (professional con s.p. 2 e aggiornato con windowsupdate) si pianta.

    Non da messaggi di errore, schermate blu o che altro semplicemente congela.

    Se si infila la card a caldo vedo nella tray che appare l'iconcina col messaggio che è stato rilevato nuovo hardware e blablabla ma dura pochi secondi.

    La pcmcia funziona visto che l'ho appena infilata in un altro portatile e va.

    Secondo voi?

    A me han consigliato un upgrade del bios VVoVe: e di usare i 4in1 di Via (che manco so se son robe da mangiare).




  2. #2

    Re: USB 2.0 PCMCIA e blocco del sistema

    Originariamente inviato da sebamix
    ...

    A me han consigliato un upgrade del bios VVoVe: e di usare i 4in1 di Via (che manco so se son robe da mangiare).



    Ti hanno consigliato bene, per quel che riguarda l'aggiornamento del bios, meno per le 4in1 di Via: le 4in1 sono un kit di 4 drivers in un unico file scaricabile, drivers che però sono adatti solo alla schede madri dei pc fissi dotate di chipset Via; tu dovresti invece aggiornare i drivers del tuo portatile dal sito web di hp...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sebamix
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    1,028

    Re: Re: USB 2.0 PCMCIA e blocco del sistema

    Originariamente inviato da Shores
    Ti hanno consigliato bene, per quel che riguarda l'aggiornamento del bios, meno per le 4in1 di Via: le 4in1 sono un kit di 4 drivers in un unico file scaricabile, drivers che però sono adatti solo alla schede madri dei pc fissi dotate di chipset Via; tu dovresti invece aggiornare i drivers del tuo portatile dal sito web di hp...
    Ah ecco.
    Stasera provo ad aggiornare il bios. Speriamo bene!

    grassie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4
    ciao sebamix,
    anch'io fino a ieri avevo problemi similari e penso di aver risolto.
    Ha ragione Shores sul 4 in 1, il tuo portatile non dovrebbe avere chipset via e anche se le avesse (io purtroppo le ho su un notebook gericom Mb N341C2 ma è un caso raro) il problema non sembrerebbe essere quello.
    Oltre all'aggiornamento del bios, devi verificare che tipo di chipset monta la tua PCMCIA, puoi vederlo nelle istruzioni e nel migliore dei casi è Nec. Fatto questo devi installare il driver di quel chipset presente nel CD alleegato. Non so se lo hai già fatto, sembra ovvio, ma non tanto, visto che tutte le PCMCIA di questo tipo funzionano tranquillamente in XP senza il driver specifico, prevedendo Xp nativamente il supporto per USB2. Questo dovrebbe configurarti la scheda correttamente. Riguardo il "congelamento", nel mio caso veniva determinato dal fatto che le periferiche che collegavo non erano alimentate separatamente. La PCMCIA supporta fino a 500 mA di carico, se alimentata automaticamente dal pc. Questo valore va ovviamente ripartito per il numero delle porte. Se consideri che un mouse ottico usb assorbe 100 mA ca, ti rendi subito conto che collegando alla card un hd esterno usb2 ed un modem adsl superi il valore e la scheda madre si pianta, provocando l'effetto congelamento. Nel tuo caso, se il problema si verifica ancor prima di collegare qualsiasi periferica alla PCMCIA il problema potrebbe essere quello del driver chipset, se si blocca appena colleghi qualcosa, il problema è anche l'alimentazione. Se la scheda ha un ingresso per un'alimentazione esterna, nell'usare periferiche usb2 dovresti munirti di un alimentatore esterno, nel mio caso è un DC 5V da 1.0 A.
    Spero di essere stato di aiuto.
    gippi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.