Salve a tutti
Mi occorrerebbe un javascript che consenta di stampare il contenuto della pagina.
Uno ce l'avrei già ma non passa il controllo del validatore XHTML Strict.
Grazie a chi vorrà rispondere!
![]()
![]()
Salve a tutti
Mi occorrerebbe un javascript che consenta di stampare il contenuto della pagina.
Uno ce l'avrei già ma non passa il controllo del validatore XHTML Strict.
Grazie a chi vorrà rispondere!
![]()
![]()
Non c'è male 22 visite e 0 risposte vai che faccio il record!
Potresti anche migliorare te stesso: basta essere piu` accattivanti con il titolo e piu` criptici nella domanda.
Tornando al problema:
non dici cosa usi (intendo il tuo codice), cosa significa per te "stampare il contenuto della pagina" (intendi su una stampante?) e che tipo di CSS hai implementato.
Non dici se conosci i CSS con media="print".
In linea di massima per stampare c'e` un bottone specifico nel browser, per cui non serve altro (ricorda che stiamo parlando di XHTML strict, quindi un linguaggio che prevede un uso corretto dei vari marcatori e strutture).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Dunque vediamo di essere meno criptici:
sto scrivendo una pagina in XHTML Strict, che ovviamente prevede l'uso di un CSS per la visualizzazione a video e uno per la stampa.
Sebbene le mie conoscenze siano limitate so che si può stampare la pagina visualizzata su schermo su un foglio della stampante tramite le opzioni di qualsivoglia browser.
Ebbene tuttavia mi occorrerebbe uno script in Javascript che consenta di avere lo stesso risultato cliccando su un pulsante della pagina stessa, possibilmente cross-browser.
Ne ho trovato uno che non si può includere nella pagina come file esterno e che inserito tra le linee del codice di pagina non consente la validazione.
Credo che sia tutto confido in voi bye bye![]()
P.S. suvvia il titolo non era peggiore di tanti altri che ho letto, specificava pure il linguaggio. Beh magari il contenuto un po' stringato questo sì![]()
Il titolo era "troppo" accattivante, per questo lo hanno letto in tanti, poi non ci hanno capito molto e hanno lasciato perdere ..
Ancora non hai postato il codice che non ti viene validato.
Ma per la stampa io farei:
<button onclick="window\.print\(\)\;" value="stampa" />
Come vedi nel codice JS ci sono delle backslash davanti ai caratteri che potrebbero dar fastidio all'HTML.
Ora non ricordo quali sono i caratteri "cattivi", per cui fai un po' di prove.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Eccolo, il validatore trova 4 errori in questa porzione di codice JS:
Se non sbaglio l'ho trovato su HTML.it ma era un articolo un po'datato e non badava tanto a purezza di codice HTML e amenità similicodice:<script type="text/javascript"> function printit(){ if (NS) { window.print() ; } else { var WebBrowser = '<object id="WebBrowser1" width=0 height=0 classid="CLSID:8856F961-340A-11D0-A96B-00C04FD705A2"></object>'; document.body.insertAdjacentHTML('beforeEnd', WebBrowser); WebBrowser1.ExecWB(6, 2); WebBrowser1.outerHTML = ""; } } </script> <script type="text/javascript"> var NS = (navigator.appName == "Netscape"); var VERSION = parseInt(navigator.appVersion); if (VERSION > 3) { document.write('[img]img/stampa.gif[/img]'); } </script>
Dove hai trovato un validatore per codice JS? Io non lo ho mai visto.
Comunque il codice JS non puo` stare nello stesso file dell'HTML. Se fai una ricerca nel forum in cui ci si occupa di XHTML (dove ora tisposto), trovi vari interventi e relative soluzioni.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati