Ciao a tutti,
un cliente mi ha chiesto di risolvergli questo problema:
ha un distributore di benzina con tre dipendenti a suo carico. Ha tre erogatori, diesel, benzina e super benzina. Ogni anno secondo i suoi calcoli perde circa 12.000 Euro tra piccole "furbate" varie dei suoi dipendenti, almeno così crede.
Ora lui vorebbe dotare ogni suo dipendente di un palmare attraverso il quale controllare i litri di benzina erogati ogi volta che arriva un cliente a fare rifornimento(il ragazzo ogni volta dovrebbe digitare sul palmare solo i litri erogati). Poi alla fine di ogni serata ogni totale(la somma dei litri erogati ai clienti) creato da ciascun palmare dovrà essere uguale al dato(totale litri erogati) leggibile sul display della pompa.
Così il titolare(comparando i dati del palmare e della pompa) sa quanto il ragazzo a fine giornata deve dargli in denaro.
Non riusciamo però a risolvere il seguente problema: come facciamo a se uno dei tre dipendenti, che ha disposizione tutte e tre le pompe(a seconda del flusso dei clienti), non commette ancora delle furbate?. Cioè uno dei tre potrebbe pensare di intascarsi altri soldi pensando che nessuno lo beccherà.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie.
Gabriele