Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Realizzazione di un software per il palmare

    Ciao a tutti,
    un cliente mi ha chiesto di risolvergli questo problema:

    ha un distributore di benzina con tre dipendenti a suo carico. Ha tre erogatori, diesel, benzina e super benzina. Ogni anno secondo i suoi calcoli perde circa 12.000 Euro tra piccole "furbate" varie dei suoi dipendenti, almeno così crede.

    Ora lui vorebbe dotare ogni suo dipendente di un palmare attraverso il quale controllare i litri di benzina erogati ogi volta che arriva un cliente a fare rifornimento(il ragazzo ogni volta dovrebbe digitare sul palmare solo i litri erogati). Poi alla fine di ogni serata ogni totale(la somma dei litri erogati ai clienti) creato da ciascun palmare dovrà essere uguale al dato(totale litri erogati) leggibile sul display della pompa.

    Così il titolare(comparando i dati del palmare e della pompa) sa quanto il ragazzo a fine giornata deve dargli in denaro.

    Non riusciamo però a risolvere il seguente problema: come facciamo a se uno dei tre dipendenti, che ha disposizione tutte e tre le pompe(a seconda del flusso dei clienti), non commette ancora delle furbate?. Cioè uno dei tre potrebbe pensare di intascarsi altri soldi pensando che nessuno lo beccherà.

    Cosa ne pensate?

    Ciao e grazie.
    Gabriele

  2. #2
    nessuno ha una soluzione o qualche suggerimeno per realizzare un sistema che controlli efficaciamente l'erogazione della benzina?

  3. #3
    Dovresti essere un po più specifico riguardo al termine furbata . Se non conosci il modo in cui "fregano" il tuo cliente allora non potrai attuare una adeguata procedura per limitare la frode . Anche se , ad essere sincero , non riesco proprio a capire come si possa fare , visto che il dato alla pompa è comunque incontrovertibile

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Io penso che non sia un problema di programmazione, ne', in generale, di informatica ...

  5. #5
    per "oregon": ho pensato di scrivere qui perchè dovrei trovare una soluzione attraverso l'uso di un software programmato per palmari. (ho sbagliato? :-) )

    per " king64": il problema è che la pompa segna i listri giusti a fine giornata ma i tre ragazzi potrebbero non consegnare la cifra esatta a fine serata, tanto uno dei tre potrebbe agire in questo modo pensando che nessuno potrà capire o constatare chi tra loro "frega". Cioè il titolare a fine giornata non è in grado di capire chi tra i tre non è stato onesto.

  6. #6
    Ma scusa non potrebbe semplicemente farsi portare la fattura che esce a richiesta dalla macchinetta che c'è in ogni distributore?
    Se nel suo non esiste credo (ad occhio e croce) che gli costerebbe meno farne installare uno piuttosto che comprare un palmare ad ogni dipendente per quel solo scopo (senza contare che è sicuramente più efficace avere un pezzo di carta "scritto" dalla pompa stessa che non dal dipendente)

    Chissà...


  7. #7
    è vero ma il problema da risolvere è quello di avere un sistema che individui eventuali furbate da parte dei ragazzi.

    Mettiamo che a fine serata il totale delle fatture che esce dalle macchine delle tre macchine da 1000 Euro. I ragazzi prima di andarsene a casa danno i soldi intascati dai vari clienti e alla fine risulta che i soldi sommati dei tre ragazzi non è uguale al totale delle tre pompe. Chi ha fatto il furbo? Questo è il problema da risolvere.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ti ho detto che non e' un problema informatico non perche' non lo sia quello di affrontare il problema con un palmare (ovviamente se fai un programma, quello e' un problema informatico).

    Il fatto e' che ho capito che il problema e' che se i ragazzi non si fermerebbero davanti ad un palmare e un programma ...

    Ovvero, per capirci, se al posto del palmare tu gli dessi un registro con delle righe in cui appuntare i litri e apporre una firma, risolveresti il problema o potrebbero comunque "aggirare" la soluzione?

  9. #9
    Comunque supponendo che ogni 8 ore ci sia un cambio di turno , ogni ragazzo dovrebbe cedere a quello che segue l'incasso , e quest'ultimo apporre una firma . Non penso che ci voglia un palmare per questo , basta anche un semplice registro . Se anche con questa procedura non se ne viene a capo , beh ...a questo punto , al tuo cliente non resta che assumere 3 ragazzi onesti .

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da king64
    Comunque supponendo che ogni 8 ore ci sia un cambio di turno , ogni ragazzo dovrebbe cedere a quello che segue l'incasso , e quest'ultimo apporre una firma . Non penso che ci voglia un palmare per questo , basta anche un semplice registro . Se anche con questa procedura non se ne viene a capo , beh ...a questo punto , al tuo cliente non resta che assumere 3 ragazzi onesti .
    Esatto ... ecco perche' non e' un problema informatico ...

    Con i palmari e il tuo programma non potresti dare nessuna "sicurezza" al tuo cliente ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.