ciao, qualcuno sà dell'esistenza di un adattatore per porta seriale che esce in usb?
ciao, qualcuno sà dell'esistenza di un adattatore per porta seriale che esce in usb?
Che io sappia non ne esistono. Google non dà esiti quindi direi che non esistono. Esistono tuttavia le pci->usb se ti servono le usb
Bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
no è che ho una stampante laser della hp (a dire il vero sono rimasto mooolto meravogliato del fatto che non abbia connessioni usb visto che costa 5000.00 euro) che ha solo un server di stampa integrato e una uscita serialeOriginariamente inviato da Phantom
Che io sappia non ne esistono. Google non dà esiti quindi direi che non esistono. Esistono tuttavia le pci->usb se ti servono le usb
Bye![]()
che debba essere la HP stessa a darti una soluzione, in ogni caso esistono controlle seriali aggiuntivi in PCI:
http://www.sillaro.it/asp/lineeProdo...DArticolo=7777
Ciao.
Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)
CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007
mhh.. dove lo metto su un portatile quel controllerOriginariamente inviato da yvesBsAs
che debba essere la HP stessa a darti una soluzione, in ogni caso esistono controlle seriali aggiuntivi in PCI:
http://www.sillaro.it/asp/lineeProdo...DArticolo=7777
Ciao.hehe.. cmq ho risolto, ho sfruttato la scheda di rete incorporata, non ha la porta usb ma ha un server di stampa 10/100.. mah..
![]()
La stampante ha SOLO un interfaccia seriale? nemmeno una interfaccia parallela? non si può aggiungere (o sostituire) la scheda di espansione USB (su di una Lexmark Optra C in mio possesso c'è anche la scheda di rete e interfaccia parallela...), insomma, non so cosa hai comprato ma mi sembra (a dir poco) strano.
HP in questo caso è meglio che ti trovi la soluzione (visto il prezzo...)
In ogni caso i convertitori esisto, poi bisognerà controllare il grado di compatibilità, a questo non so risponderti.
vedi qui:
http://www.computershop.pisa.it/Cata...agli.asp?id=26
http://www.supercellulari.it/accesso...232%20cable%20
Io comunque, visto le caratteristiche della "bestia", preferirei usare questo tipo di adattatori (anche se più cari) ti garantiranno senz'altro un grado di integrazione molto più trasparente a tutto vantaggio del lavoro di stampa:
http://www.mobit.com/BRAPM020.html
Ciao.
Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)
CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007
anche a me sembra strano che non ci siano altre porte.. ma che ti posso dire, non l'ho comprata io personalmente.. cmq ho risolto come ho detto con la scheda di rete.. Ovviamente la stampa risulta un pò + lenta.. ma va bene lo stesso.. l'unico problema adesso è l'as/400Originariamente inviato da yvesBsAs
La stampante ha SOLO un interfaccia seriale? nemmeno una interfaccia parallela? non si può aggiungere (o sostituire) la scheda di espansione USB (su di una Lexmark Optra C in mio possesso c'è anche la scheda di rete e interfaccia parallela...), insomma, non so cosa hai comprato ma mi sembra (a dir poco) strano.
HP in questo caso è meglio che ti trovi la soluzione (visto il prezzo...)
In ogni caso i convertitori esisto, poi bisognerà controllare il grado di compatibilità, a questo non so risponderti.
vedi qui:
http://www.computershop.pisa.it/Cata...agli.asp?id=26
http://www.supercellulari.it/accesso...232%20cable%20
Io comunque, visto le caratteristiche della "bestia", preferirei usare questo tipo di adattatori (anche se più cari) ti garantiranno senz'altro un grado di integrazione molto più trasparente a tutto vantaggio del lavoro di stampa:
http://www.mobit.com/BRAPM020.html
Ciao.
Mi ingrippa un sacco il fatto che questa piattaforma non riesca ad accedere alla stampante senza una sessione client access.. praticamente per stampare dall'as del creare una sessione sempre aperta su un server (ovviamente sempre acceso)..
che storia di cacca!![]()