Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: ADSL e splitter

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4

    ADSL e splitter

    Vorrei stipulare un abbonamento ADSL, ma con l'allarme telefonico presente occorrerebbe lo splitter.
    E' vero, come dichiaratomi al call center Telecom , che lo splitter non sarebbe necessario se io mi collego solo con l'allarme disattivato (essendo in casa, ovviamente), o e' solo una ulteriore spinta all'acquisto dell'abbonamento ADSL, tanto poi saranno problemi miei?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    è vero, comunque hai bisopgno di mettere i filtri su ogni presa, perchè se no se fai una telefonata la linea cade
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    ti consiglio davvero di metterlo lo splitter, io, lavorando in assistenza tecnica, sento un sacco di persone che hanno allarmi e non riescono a navigare, quindi mettilo poi fai tu
    Marty

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da fivendra
    è vero, comunque hai bisopgno di mettere i filtri su ogni presa, perchè se no se fai una telefonata la linea cade
    Ok per i filtri sulle prese telefoniche, ma per l'allarme nessun filtro, vero? o e' necessario un filtro pure li'?
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Il filtro va messo anche per il telealarme.

    CIAO

  6. #6
    Ciao! Anche io ho un allarme a casa con il commutatore telefonico. Non ho messo nessuno splitter e non ho mai avuto problemi di interferenza con la mia linea adsl. Il commutatore telefonico può dare problemi (nel senso che si disconnette il modem adsl) solo se va in funzione e inizia a comporre dei numeri, e questa eventualità logicamente si ha soltanto nel caso sia stato inserito l'allarme e qualcuno tenti di entrare in casa. Quindi, se sei in casa, puoi anche attivare l'allarme, l'importante e che non vada in funzione e faccia partire il commutatore. Se qualcuno prova ad entrare e te sei collegato ma non sei in casa(per esempio hai lasciato il pc accesso a scaricare in p2p), l'allarme inizia a suonare, il commutatore inizia a comporre i numeri da te preimpostati e l'adsl si stacca, ma questo è il male minore, ed è l'ultima cosa a cui vai a pensare in quei momenti! Quindi come vedi, puoi stare tranquillo, lo splitter non serve, è solo una spesa in più (100 Euro) che si può evitare benissimo.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Ciao!
    Leo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da M1a9r8t5y
    ti consiglio davvero di metterlo lo splitter, io, lavorando in assistenza tecnica, sento un sacco di persone che hanno allarmi e non riescono a navigare, quindi mettilo poi fai tu
    Dal tuo comune, Ivrea (TO), capisco, che sei un tecnico di WIND-INFOSTRADA!!! Vero?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4
    [QUOTE]Originariamente inviato da giuman1980
    Grazie, molto gentile.
    Ma hai messo i filtri dappertutto o no? Il mio problema e' il combinatore telefonico, attaccato direttamente a muro, cioe' senza presa telefonica e mettere un filtro li' sarebbe un problema. Ci vuole o bastano i filtri solo sulle prese collegate ad apparecchi voce?
    Grazie

  9. #9
    Originariamente inviato da ennemi
    Dal tuo comune, Ivrea (TO), capisco, che sei un tecnico di WIND-INFOSTRADA!!! Vero?

    zizi che culo eh?
    Marty

  10. #10
    Per fcdoc

    I filtri li ho messi solo nelle due prese telefoniche che uso. Al commutatore non è stato messo nessun filtro. Il mio commutatore non è stato installato sulla presa telefonica principale, ma i fili gli arrivano dalla presa della cucina, che è una presa secondaria. Comunque te prova a non mettere lo splitter, vedi come va l'adsl, se non ti da nessun tipo di problema e/o interferenza, meglio così, altrimenti chiami il 187 o il 155 (non so con chi ti vuoi abbonare) e loro nel giro di 48 ore fanno venire il tecnico (quello Telecom a prescindere dall'operatore con cui ti abboni) che ti monta lo splitter, alla modica cifra di circa 100 Euro. In questo caso logicamente non ci sarà più bisogno di mettere i filtri nelle altre prese che hai in casa, sempre però che il combinatore sia stato installato sulla presa principale (come di solito si fa, ma non nel mio caso!), altrimenti se hai installato il combinatore su una presa secondaria, come ho fatto io, credo che lo splitter serva solo a filtrare l'allarme, mentre per le altre prese dovrai continuare ad usare i soliti filtri.

    Ciao!
    Leo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.