Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    ILLUSTRATOR CS: maschera di ritaglio

    Ciao a tutti sono nuovo ed utilizzo Illustrator CS.
    Ho dei problemi con la maschera di ritaglio.

    Ho disegnato la piantina completa di una città, ora voglio estrapolarne delle zone rettangolari, per far questo utilizzo il comando "maschera di ritaglio", come risultato ho un rettangolo che contiene la parte di città che mi interessa, ma come faccio a rendere questa operazione una cosa definitiva?
    Mi spiego meglio quando seleziono il rettangolo ottenuto questo è il risultato della maschera e della mia piantina (molto grande) le cose rimangono sempre collegate, io vorrei che il mio rettangolo tagliasse effettivamente la piantina senza lasciare tracciati nascosti all’esterno del mio rettangolo.

    Ho cercato di utilizzare anche il comando ritaglia di “elabora tracciati” ma non ho avuto risultati soddisfacenti visto che non riesco a capire come indicare che solo il rettangolo deve tagliare i tracciati sottostanti.

    Spero di essere stato chiaro
    grazie 1000 per l'aiuto

  2. #2
    In linea di massima, si tende ad accontentarsi della maschera di ritaglio così come ce l'hai tu.

    Seppoi è proprio una cosa che ti irrita (e lo capisco) una soluzione potrebbe essere quella di isolare ogni tracciato ed eseguire l'operazione "Ritaglia" per ognuno di essi.
    Il che - oltre all'enorme rottura di scatole che già comporta - implica anche che tu debba convertire tutte le tracce in tracciati.

    In certi casi conviene, in molti no.
    Vedi tu ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3

    perchè

    qundo cerco di dare il comando:
    object>crop area>make
    mi appare questo messaggio e non fa l'operazione crop?

    "To set crop marks, select either nothing or a single, non-rotated rectangle that isn't a clipping mask"

    ....

  4. #4

    Re: perchè sì

    Originariamente inviato da Fontanesi
    qundo cerco di dare il comando:
    object>crop area>make
    mi appare questo messaggio e non fa l'operazione crop?

    "To set crop marks, select either nothing or a single, non-rotated rectangle that isn't a clipping mask"...
    Perché stai inserendo gli "Indicatori di taglio". Quindi ti dice: "Per inserire gli indicatori di taglio, non selezionare niente, o seleziona un singolo rettangolo non ruotato che non sia una maschera di ritaglio".
    Evidentemente hai letto "Crop" ed hai pensato di applicarlo al tracciato con applicata la maschera di ritaglio, appunto.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5

    ...


  6. #6
    Originariamente inviato da Fontanesi
    Checcè?

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  7. #7

    ho creato una maschera

    ...poi ho selezionato i livelli e con il comando pathfinder ho detto crop....risultato:
    mi crea il ritaglio della maschera che gli ho dato, ma mi fa sparire alcuni livelli, altri li unisce....pecchè!!! peccchèèè!!!

  8. #8

    Re: ho creato una maschera

    Originariamente inviato da Fontanesi
    ...poi ho selezionato i livelli e con il comando pathfinder ho detto crop....risultato:
    mi crea il ritaglio della maschera che gli ho dato, ma mi fa sparire alcuni livelli, altri li unisce....pecchè!!! peccchèèè!!!
    Ma le leggi le risposte?
    Inutilmente inviato da ALFABreezE
    "...una soluzione potrebbe essere quella di isolare ogni tracciato ed eseguire l'operazione "Ritaglia" per ognuno di essi. Il che - oltre all'enorme rottura di scatole che già comporta - implica anche che tu debba convertire tutte le tracce in tracciati."
    Certi tracciati ti "spariscono" perché, evidentemente, non sono "tracciati" nel senso stretto del termine, ma solo "linee" alle quali hai applicato uno "spessore traccia" (oppure perché non sono tracciati singoli).
    Ecco... tantopercominciare, le "linee", le devi trasformare in tracciati. Il che significa:
    - selezioni la "linea" in questione eppoi:
    - Menu ->"Oggetto" ->"Tracciato" ->"Traccia contorno" (Vedi tu per la traduzione)

    POI:

    Lascia perdere la maschera.
    Se ce ne hai già una, "rilàsciala" e còpiatela negli appunti ("ctrl-X").
    Seleziona tutti i tracciati che non si sovrappongono e uniscili tra loro in UN tracciato "composto" ("ctrl-8").
    Incollaci sopra la "ex-maschera" (ctrl-F) e selezionala insieme ad uno dei tracciati composti risultanti dall'operazione precedente.

    ORA puoi fare il "Crop".

    Ripeti l'operazione per OGNI tracciato composto...
    (Sì... è lungo e palloso; telavevodetto, no?)

    Btw... PRIMA DI TUTTO, fai un bel "Salva con Nome" e aggiungi un "tracciati" (o quello chettipare) al nome del file sul quale farai tutta 'sta roba.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.