Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Firewall's

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303

    Firewall's

    praticamente sul mio pc mi ritrovo:
    Firewall di microsoft
    Firewall Antivirus Pc-Cillin
    Firewall del Router ZyXEL.
    Ma non sono eccessivi, quale o come devo mettere in funzione.
    Poi con questi tre Firewall's mi ritrovo quando uso p2p un attacco del tipo Traceroute, che tra l'altro non capisco se questo và a buon fine ( ) o se questo rilevato da da PcCillin viene bloccato? .
    L' attacco avviene quando abbasso la protezione del pccillin, da alta a bassa praticamente alta blocco cavalli di troia e clocking, a media il clocking passa.
    Confuso

  2. #2
    ciao, a meno che sul pc non tu abbia da accudire i segreti della banca d'Italia...butta tutti i firewall...quello di win è anche troppo.

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    tieni, ovviamente, lo zyxell e tieni anche pc-cillin
    Disabilita il FW di XP.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da Habanero
    tieni, ovviamente, lo zyxell e tieni anche pc-cillin
    Disabilita il FW di XP.
    ciao mistermandarino
    @ Habanero,
    allora il problema non è di custodire i tesori o cos'altro, xkè se fosse così allora monterei un hardisk con s.o. solo x internet , ma a questo punto la situazione è questa:

    Discorso valido solo x P2P

    prima avevo il modem pirelli alicegate, usavo sia il fwll di xp sia il fwll pc-cillin e devo dire che con una protezione media da pc-cillin di attacchi il pc-cillin non me ne segnalava, adesso ho installato un router della zyxel il 660 hw-61, da quando lo installato ho notato che usando edonkey2000 "p2p", mi ritrovo se uso una protezione media da pc-cillin attacchi che prima non esistevano ed inimmaginabili!
    Mi chiedo sicuramente è da imputare al fwll del Router che molto probabilmente mi gioca questo scherzo.
    Allora quello che non capisco è:
    se il fwll pc-cillin mi segnala un attacco, significa che l'attacco è riuscito nel suo intento, o semplicemente viene bloccato è quindi mi avvisa?
    Tra l'altro se utilizzo una protezione media da pc-cillin in p2p sono raggiungibile ma vengo tartassato di attacchi, se alzo la protezione a max allora non sono attaccato, ma per p2p non sono raggiunbile, si in entrambi i casi cmq riesco a prelevare e riescono ad prelevare. La conseguenza non c'è bisogno di spiegarla cmq se sono raggiungibile un id alto se non lo sono avrò un id basso .

  5. #5
    ...usare i programmi di share significa condividere cartelle in rete e lasciare la porta aperta. Quelli che chiami "attacchi" sono tutti tentativi degli altri utilizzatori di scandagliare le tue cartelle, più accessibilità hai più alto sarà il tuo ID.
    Allora in questo caso domandiamoci tutti a che serve il firewall o i vari firewall come nel tuo caso.
    Se il programma fà il suo dovere tutti possono leggere e prelevare, se il programma è bacato tutti possono leggere, scrivere e peggio ancora vagare indiscriminatamente all'interno del pc.
    Io mi fido della prima ipotesi e non uso firewall, col pc di casa intendo, dovessi custodire documenti importanti come al lavoro lascere perdere il p2p.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da mistermandarino
    ...usare i programmi di share significa condividere cartelle in rete e lasciare la porta aperta. Quelli che chiami "attacchi" sono tutti tentativi degli altri utilizzatori di scandagliare le tue cartelle, più accessibilità hai più alto sarà il tuo ID.
    Allora in questo caso domandiamoci tutti a che serve il firewall o i vari firewall come nel tuo caso.
    Se il programma fà il suo dovere tutti possono leggere e prelevare, se il programma è bacato tutti possono leggere, scrivere e peggio ancora vagare indiscriminatamente all'interno del pc.
    Io mi fido della prima ipotesi e non uso firewall, col pc di casa intendo, dovessi custodire documenti importanti come al lavoro lascere perdere il p2p.
    si, condivo in pieno il tuo concetto, xò di fatti resta sempre il problema, xkè quando usavo il modem questo non succedeva?, xkè adesso che uso il router questo succede?

  7. #7
    ...x69asterix sull'argomento firewall se mi consenti vorrei dire 2 parole spero di non andare fuori tema e probabilmente questa mia non ti sarà utile per risolvere il tuo problema.
    Ho i capelli bianchi ed una discreta esperienza di problematiche inerenti alle reti in generale è il mio lavoro.
    Su 10.000 assidui utilizzatori di pc 9999 se gli metti davanti 2 computer con win xp, un cavo cross non riusciranno mai a metterli in comunicazione.
    In giro per il web ci sono gli hackers, è vero, ma anche un hacker con esperienza per bypassare un router deve avere i controcoglioni, per passare poi dal router a mettere le mani sulle cartelle del computer deve avere i controcoglioni ed un culo pazzesco.
    Io capisco, soprattutto a Natale, dove dobbiamo per forza spendere soldi ..ci sia magari chi stia pensando d'investire in un firewall o altre menate per la sicurezza del pc, ma è danaro speso male.Le riviste d'informatica sono strapiene di trucchi controtrucchi software e menate varie, devono pur campare.....

    discorso diverso è per il p2p a quel punto anche se sei nella rete del ministero della difesa americana ..sei a rischio, perchè stai aprendo una voragine.

    discorso diverso è utilizzare assolutamente un buon antivirus, per buon antivirus intendo un programma che ti protegga a 360° da eventuali spyware-trojan etc etc... in modo tale che anche se scarichi o ti sparano in qualche sito cacca del genere tu possa facilmente contrastarlo ed eventualmente eliminarlo.

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    x69asterix pr gli attacchi che rilevi non so che dire...

    mistermandarino sul fatto di non usare un firewall non mi trovi completamente d'accordo. Ovviamente se hai un router e non un modem, il NAT da già una certa protezione (anche se NAT di per sè non è stato creato come una opzione di sicurezza). Chi ha un modem invece si trova direttamente esposto... e lo sappiamo tutti la carica dirompente che hanno avuto Sasser e Blaster su sistemi XP privi di firewall.

    Infine... l'uso del personal firewall software anche sulle macchine che stanno dietro un router è secondo me estremamente utile per monitorare e bloccare il traffico outbound a livello di programma... La maggior parte dei software installati tendono a contattare di propria iniziativa la casa madre, vuoi per monitorare la presenza di aggiornamenti, vedi per altri non precisati monitivi... Beh! a me sinceramente piace avere tutto sotto controllo e decidere cosa far andare su internet e cosa no.

    Qui non si tratta solo di sventare attacchi da parte di pirati informatici... anzi nella maggior parte dei casi si tratta di bloccare worm, spyware e trojan.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Riguardo ai desktop firewall ci sono varie scuole di pensiero. io e Habanero apparteniamo a quella che io definisco la "scuola di Zonelabs", cioè quella che sostiene l'utilità dei desktop firewall. Poi esiste anche un'altra scuola, quella tedesca, che fa capo al Caos Computer Club, Trojaner Board e compagnia bella. loro sostengono che i desktop firewall non servono a nulla e che si può raggiungere lo stesso risultato disattivando alcuni servizi di rete di Windows. a voi la scelta. Considerate cmq che i pericoli ci sono e, come ha ricordato Habanero, non si limitano al solo port scanning.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    Originariamente inviato da mistermandarino
    In giro per il web ci sono gli hackers, è vero, ma anche un hacker con esperienza per bypassare un router deve avere i controcoglioni, per passare poi dal router a mettere le mani sulle cartelle del computer deve avere i controcoglioni ed un culo pazzesco.
    io ho sempre pensato che gli hacker avessero ben altro da fare che mettere le mani sulle cartelle del mio PC
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.