Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529

    Ciclo for dentro whyle?

    Ciao a tutti!

    esiste la possibilità di inserire un ciclo for al'interno di un ciclo whyle? :master:

    In pratica devo mettere una select dentro un ciclo whyle e farle funzionare con un for per poter inserire i giorno del mese senza dover scriverli tutti!

    codice:
    x
    while ($result = mysql_fetch_array($esegui))
    {
    echo "<select name="giorno" id="giorno">
                    <? for($i=0;$i<=30;$i++) {?>
                    <option value="<?=$i+1?>"
    			<?if ($i+1==$giorno) {echo "SELECTED";}?>>
                    <?=$i+1?>
                    </option>
                    <? } ?>
                </select>";
    }
    Si può fare una cosa di questo tipo?

    Grazie mille per l'aiuto!
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357

    Re: Ciclo for dentro whyle?

    vuoi una select per il mese con lalista dei giorni? se si , il tag select deve stare fuori. PS ti rifaccio la sintassi
    La vita e' uno switch();

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Si esatto vorrei recuperare i giorni delò mese!

    Però attenzione, l'ho messo dentro il ciclo whyle perchè voglio che come prima scelta compaia il giorno che recupero dalla query al database!
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    echo "<select name=\"giorno\" id=\"giorno\">";
    while ($result = mysql_fetch_array($esegui))
    {
    for($i=1;$i<=30;$i++) {
    echo "<option value=\"".$i." \";

    if ($i == $giorno) {echo "SELECTED";}
    echo ">".$i;


    echo "</option>";

    }
    echo "</select>";


    cosi hai la select del mese con i 30 giorni e il giorno in evidenza corrispondente..prova
    La vita e' uno switch();

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    E se devo mettere alrte 2 select, faccio lo stesso solo che cambio la variabile che carica?? :master:

    Mi da errore lo script che mi hai consigliato..lo avevi provato tu? ...non vorrei aver sbagliato qualcosa io..
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    che errore ti da?? che select devi metere?
    La vita e' uno switch();

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Ti spiego...

    da una tabella del database straggo un campo "date" e da li estrapolo anno mese giorno....volevo fare 3 select (ano, mese, giorno) e far in modo che come prima selezione c sia il campo estratto e poi trovarmi anke gli altri giorni omesi dell'anno...

    è possibile?
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    allora: se hai gia i campi divisi fai cosi':

    echo "<select name=\"anno\">";
    Non so come recuperi tutti i valori, se in un arrai oppure indicizzatri da numero ad esempo $anno[$i] (Preso da un ciclo $i puo' essere 1, 2, arrivando fino all'ultimo).
    for($i=1;$i>=(numero di risultati trovati. quindi qui ci metterai penso una variabile x determinare il limite della stampa);$i++)
    {
    echo "<option value=\"".$anno[$i]."\">"; //se i risultati sono 5, ti troverai 5 option ognuna con l'anno seguente.
    }
    echo "</select>";
    ora hai una select per gli anni . Fai cosi' anche per i mesi e giorni. Se nn ti serve un ordine preciso, avrai il primo risultato della tabella nella prima option
    La vita e' uno switch();

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Scusami la doanda..ma devo metterlo dentro al mio ciclo whyle vero?

    Quando vado a vedere la select me la mostra vuota.... :master:
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    dopo che hai ricavato il tuo dato, lo puoi usaredove vuoi. Lo usi come riferimento per creare la select. Non so se usi funzioni semplici o se usi le classi.
    La vita e' uno switch();

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.