Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: esasperazione

  1. #1

    esasperazione

    Lo so, scusate. Non è un titolo azzeccato, ma non so in quanti di voi si sono trovati nella mia stessa situazione.
    Non riesco a risolvere un problema da più di una settimana e vi chiedo in ginocchio se qualcuno sia disposto ad evitarmi di andare via di testa.

    Naturalmente il demone insinuato nella mia mente è un problema di reti.

    ho un pcDesktop (pcOstiato) , che deve funzionare in una rete, ma nn funziona.



    questo STESSO PC messo con un CAVO CROSS col mio portatile funziona, anche se :

    pingo se stesso il PcOstiato in questione e nn da risultato,


    lo pingo dal mio portatile non da risultato.

    =====

    questo stesso pc messo in rete con un altro pc non funziona
    ossia


    sull'AltroPc vengono visualizzate nel gruppo di lavoro le due icone dei due computer, ma quando clicco sull'icona del PcOstiato mi da un errore di concessione, dice di contattare lamministratore del server..

    naturalmente se lo pingo da questo pc nn viene visualizzato.

    ho fatto mille prove


    CAMBIATO I CAVI,

    CAMBIATO SCHEDE,

    ho messo

    Pc Ostiato
    192.168.0.1
    255.255.255.0
    192.168.0.1


    altro pc
    192.168.0.10
    255.255.255.0
    192.168.0.1


    non funzionano.


    ho messo tutte due i dns a 192.168.0.1

    non funziona,

    ho disistallato e rifatto la connessione

    niente,

    reinstallato i driver delle schede

    niente

    cambiato "master" (dal PcOstiato all ' AltroPc)

    niente....



    qualche volta l'ALTRO PC viene pingato dal PC OSTIATO

    ma nessun altro tipo di comunicazione.

    vi IMPLORO di aiutarmi, quale altro test posso fare?

    sono davvero disperato e nn ce la faccio più.

    mi scuso e vi ringrazio davvero per l'attenzione

    Raptusis.

  2. #2
    secondo me è un problema di permission e di sistema operativo (che non hai specificato) e le schede di rete non c'incastrano un tubo...

  3. #3
    ciao! ti ringrazio della risposta!

    allora
    sistemi operativi WinXp Home

    come faccio a vedere i permission di rete? e robe del genere?

    grazie mille

  4. #4
    Io ho Norton Internet Security installato,

    ma l'ho disattivo, cioe' nelle configurazione del norton ce una caselline a fianco "avvia norton all'avvio di windows" o una roba del genere, e ho tolto il segno di spunta...

    dici che è quello? devo disattivare qualcos'altro??

    winXp e' senza sp2 e nn ha firewall, almeno credo,

    come si fa a vedere se ha altri firewall?



    grazie mille gentilissimo

  5. #5
    ...premetto che secondo me xp home è una "sola"...comunque come ho risposto in precedenza...
    oltre a disattivare il firewall da entrambi i pc devi

    creare un'unico gruppo di lavoro.... di default xp home ha MSHOME(..e lo hai già fatto), se non hai un router ma un semplice hub o switch (con questi si usa il cavo dritto non il cross), devi assegnargli a mano l'indirizzo ip uno lo chiamerai 192.168.0.1. l'altro 192.168.0.2..e via di seguito.
    Di norma ogni pc dev'essere dotato di utente con passw...la via migliore comunque ..così dice la regola è usare il wizard
    proprietà del sistema>nome computer>ID DI RETE> E AVANTI..

  6. #6
    ..scusami non avevo visto la 2a replica...allora basta che butti il norton e probabilmente hai risolto... ..è una palla assurda

  7. #7
    ok domani provo!!!!
    thnx!
    (speriamo)

  8. #8

  9. #9
    era quello!!!! ho risolto!
    ora spiego.


    nella TASKBAR c'era si l'icona di Norton ma NORTON ANTIVIRUS!
    disattivando quello Internet SEcurity rimaneva attivo!!!!

    ora ho cambiato impostazione al firewall di Norton (manuale)
    e funziona TUTTO!

    grazie mille! e ciao!

  10. #10
    ..lo immaginavo...stiamo avendo una discussione proprio nella sezione sicurezza riguardo ai vari firewall....il tuo ultimo intervento conferma (qualora ce ne fosse bisogno ) ..che ho ragione...
    In più (facciamo proprio una bella pubblicità alla symantec.. )..ho rilevato spesso che la miscela antivirus e firewall norton è INSINDACABILMENTE VVoVe: catastrofica...
    parlo ai fini della comunicazione internet-intranet ...se uno deve lavorare in locale nessun problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.