Sono tre giorni che sbatto la testa sull'utilizzo di amfphp.
Ho iniziato perchè mi è parso di capire che forse questo sistema mi facilitava di più questa cosa:
Sto realizzando un applicativo in flash mx 2004 che, tra le altre cose, carica da un database parecchi record che sono visualizzati in un data grid. Poichè una delle esigenze di questo applicativo e che mostri continuamente lo stato (off - On) di persone che sono collegate per evitare una continua interrogazione al data base con ciclici load Vars ogni tot secondi ...ripeto ho pensato che questo sistema sia da preferireforse mi sbaglio???
Però
ora che finalmente sono riuscito a farlo funzionare in locale non so come abbinare questa funzione sul server
Se dovessi usare un normale load vars, farei in modo che php, ogni tot secondi, interroghi il data base e mi restituisca un array con tutti gli stati di connessione :master:
Ma con AMFPHPcome potrei fare?
Grazie
gerardo

forse mi sbaglio???
Però
Rispondi quotando
,
, che una volta che il servizio parte, la connessione con il file php avveniva solo una volta fin tanto che non si chiude il browser. Come infatti, controllando con il Net Debugger, si evince che il collegamento avviene solo la prima volta. Quindi, immaginavo che richiamando le funzioni da php, che sul server svolgeva le istruzione richieste le passava all'swf a tutto vantaggio di risparmio di banda. Peccato ... e pensare che ho passato tre giorni a capire il funzionamento.
