http://punto-informatico.it/p.asp?i=54755


"Lo scontro tra le due grandi multinazionali, dunque, si fa sempre più infuocato. Durante l'ultima seduta del tribunale dello Stato di Washington, la deposizione di Lucovsky avrebbe messo in risalto una presunta "sete di vendetta" da parte di Microsoft. Come noto, i rappresentanti del colosso di Redmond ritengono che Kai Fu Li non avrebbe solo cambiato lavoro ma avrebbe portato con sé una quantità incredibile di segreti industriali. L'uomo dello scandalo verrà accolto da Google con un benefit di circa due milioni e mezzo di dollari - una cifra esorbitante in aggiunta ad un contratto da capogiro, pari ad un salario da 250.000 dollari e circa 20.000 azioni dell'azienda.

Numeri che fanno riflettere: la posta in gioco è altissima. Entrambe i contendenti sanno che è in gioco la posizione di leader nel settore dell'informatica: chi sarà il re del prossimo decennio?"



Certo che è tutta da vedere... Microsoft ha un capitale praticamente infinito rispetto a google (correggetemi se sbaglio), ma google ha triplicato il valore delle sue azioni in pochissimo tempo.

Microsoft ha da sempre dormito sugli allori, ma è comunque riuscita a imporre Internet Explorer su Netscape. Tuttavia adesso sembra il contrario... ovvero sembra che Firefox stia conquistando una buona parte del mercato.


Che ne pensate?