Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Costante string senza terminazione

    cosa c'è che non va in questa stringa:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    alert(' - Hai dimenticato di inserire il cognome del cliente
     - Hai dimenticato di inserire il nome del cliente
     - Hai dimenticato di inserire l\'indirizzo del cliente
     - Hai dimenticato di inserire il cap del cliente
     - Hai dimenticato di inserire il comune del cliente
     - Hai dimenticato di inserire la data di nascita del cliente
     - Hai dimenticato di inserire il luogo di nascita del cliente
     - Hai dimenticato di inserire il codice fiscale del cliente
     - Hai dimenticato di inserire il telefono del cliente
     - Hai dimenticato di inserire la ditta
     - Hai dimenticato di inserire l\'indirizzo della ditta
     - Hai dimenticato di inserire il comune della ditta
     - Hai dimenticato di inserire telefono della ditta
     - Hai dimenticato di inserire l\'importo del prestito
     - Hai dimenticato di inserire l\'importo della rata
     - Hai dimenticato di inserire la durata in mesi
    ');
    </script>

    ??

    non mi stampa l'alert e mi dà quell'errore :master:
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    ok il problema penso si il \n perché se lo tolgo me lo scrive correttamente! ma il problema penso però che sia il \n del php perché se lo tolgo e poi lo rimetto me lo scrive correttamente e mi va a capo!


    vi spiego meglio, io ho un form con un controllo fatto così:
    codice:
    foreach($obb as $c=>$me){
    	if(!$$c){
    		$fob=true;
    		$err.="$me\n";
    	}
    }
    e questo mi crea la stringa $err che contiene quello che ho scritto sopra. Quindi n messaggi separati da un \n.

    il problema è che io devo far scrivere quella variabile in un alert...e quindi come faccio???

    io ho fatto:
    codice:
    <script type="text/javascript">
      alert('<?=$err;?>');
    </script>";
    ma mi dà appunto l'errore di prima!


    alternative? soluzioni? vi prego! sto sclerando!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Una riga troppo lunga potrebbe non passare da server a client.

    Prova cosi` (pero` non conosco la sitanssi PHP, per cui devi sistemartela tu).
    codice:
    <script ...>
    var err_c = "";
    <? foreach($obb as $c=>$me){
    	if(!$$c){
    		$fob=true;
    		print "err_c += '".$me."\n'";
    	}
    } ?>
    
    alert(err_c);
    </script>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    ho provato a sistemare il codice che mi hai scritto, ma non riesco ad ottenerlo!


    comunque il problema non penso sia dovuto alla stringa troppo lunga perché se al posto dei \n uso delle semplice virgole mi scrive tutto correttamente...

    ho notato che nel mio primo post mancano i caratteri di escape, ma me li ha tolti il forum.





    Grazie ancora!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Allora controlla cosa arriva al client.
    Perche` magari il tuo programma lato server si mangia i caratteri di escape prima di trasmettere la stringa (magari li trasforma in acapo). In tal caso devi mettere due o anche piu` backslash sulla stringa d'origine.

    Nota: in una singola istruzione JS, non ci possono stare caratteri acapo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    come non ci possono stare gli a capo? :master:

    se io faccio
    alert('Ciao\nmamma\ncome\nstai?');

    funziona regolarmente...


    ho controllato cosa arriva al client e mi arriva la stringa che ho scritto al primo post...naturalmente con i caratteri di escape...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    va beh...ho risolto usando innerHTML che è pure più figaccioso e non fastidioso come gli alert
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Intendo: ci possono stare i \n, ma non ci possono stare degli acapo veri.

    Esempio errato:
    var str = "ciao
    mamma";
    alert(str);
    Qui c'e` un acapo all'interno di una istruzione. Questo non puo` esistere, dato che la fine riga viene presa come fine istruzione, e quindi manca la chiusura delle virgolette.

    Esempi corretti:
    var str = "ciao ";
    str += "mamma";
    alert(str);

    var str = "ciao\n"; // qui c'e` un \ n prima delle virgolette
    str += "mamma";
    alert(str);

    ora non so se nel tuo primo post ci sono inseriti gli acapo (non e` facile vederli).

    Ecco perche` ti suggerivo quel metodo sopra (pero` come dicevo non so realizzare la sintassi PHP per creare una cosa di questo tipo).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    ah ho capito quindi il perché non funzionava! grazie mille per la delucidazione!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.