Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: La sovrastampa

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113

    La sovrastampa

    Ciao volevo che qualcuno mi spiegasse cos'è e come si usa (in illustrator) la sovrastampa...

    Sto facendo delle copertine di CD dove ho un colore di sfondo che è un verde retinato al 70%, poi lo stesso verde sopra quello sfondo che fa una specie di motivo retinato al 10% e poi le indicazioni mi dicono di mettere un immagine in bianco e nero in sovrastampa...

    Cosa vuol dire ????

    e poi la retinatura in illustrator vuol dire mettere la trasparenza al 70% e al 10% ???


    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    la sovrastampa significa che sotto il colore che si da in sovrastampa non viene scavato, generalmente lo si fà con il nero

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    Ciao Mao,
    grazie per la risposta ma non ho capito niente
    sai sono molto a digiuno sulla stampa...

    Potresti farmi un esempio pratico con quello che ti ho scritto sopra dicendomi cosa effettivamente devo fare in illustrator

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    la tua domanda a dire il vero non l'ho capito


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    ho dimenticato l'allegato
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6

    Re: La sovrastampa

    Originariamente inviato da colors
    Ciao volevo che qualcuno mi spiegasse cos'è e come si usa (in illustrator) la sovrastampa...
    Da quello che dici dopo ho il sospetto che sia stato usato erroneamente il termine "sovrastampa". Btw... Per applicare la sovrastampa ad un oggetto in Illustrator devi... "tirare fuori gli attributi":

    ;-)p
    Sto facendo delle copertine di CD dove ho un colore di sfondo che è un verde retinato al 70%, poi lo stesso verde sopra quello sfondo che fa una specie di motivo retinato al 10% e poi le indicazioni mi dicono di mettere un immagine in bianco e nero in sovrastampa...

    Cosa vuol dire ????
    Ecco... È questo che mi "perplime". Se il termine è usato correttamente, vuol dire che devi caricare l'immagine nel documento Illustrator, selezionarla e dargli quel "Sovras. riemp." che vedi spuntato nell'immagine.
    Se NON è usato correttamente, probabilmente significa solo che devi selezionare l'immagine, andare su "trasparenza" e dargli come opzione di fusione "moltiplica".
    In teoria, dovrebbe essere la stessa cosa, in pratica.. boh! Credo dipenda da quanti colori userai in fase di stampa. Se stampi in quadricromia, puoi benissimo omettere la storia della sovrastampa sull'immagine (ma non sui testi neri, se ce ne sono). Se la stampa è a due colori, no (es: "Nero + Pantone").
    (Oppure sì, ma prima fai una prova per assicurarti che nei canali del Cyan, del Magenta e del Giallo non ci sia nulla).
    e poi la retinatura in illustrator vuol dire mettere la trasparenza al 70% e al 10% ???
    Nope... Qualsiasi colore ottenuto con una miscelazione di uno o più canali che non abbiano tutti valori 100%, è una "retinatura".
    Es: C=100 M=0 Y=75 K=0 è un verde che vedrà la pellicola del Cyan nera piena e quella del giallo retinata (e le altre vuote).

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.