Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    FPDF e allineamento di importi

    Ciao a tutti,

    la mia domanda è...

    ho un file FPDF che prende dei valori passati tramite variabili di sessione e fin qui tutto ok, il problema sorge allorquando queste variabili riguardano degli importi ovvero vorrei allinearli bene.

    Faccio un esempio:

    codice:
    primo importo:      1000
    secondo importo:    100
    terzo importo:      10000
    ecco in questo momento sono messo così... io invece, ovviamente, vorrei appunto che riconoscesse se un importo è un unità, un centinaio, un migliaio, decine di migliaia, centinaia di migliaia, milioni... e in pratica me lo stampi così:


    codice:
    primo importo:      1000
    secondo importo:     100
    terzo importo:     10000
    come si fa?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    tabella, celle di sinistra allinea a sinistra, celle di destra allinea a destra? Non conosco FPDF, ma mi pare che avessi oggetti Cell... sbaglio?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    si celle di destra allinea a destra... yes utilizzo oggetti Cell.
    Mi sa che mi sto perdendo su una ca... dovrebbe esser semplice no?
    Ci penso su meglio stasera o domani

  4. #4
    No, non ci sono...

    ecco un esempio semplice di quello che ho fatto finora...

    codice:
    <?php
    require('fpdf.php');
    
    session_start(); 
    
    $pdf=new FPDF('P','mm','A4');
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetFont('Arial','IU',9);
    $pdf->Cell(40,10,'Indirizzo');
    $pdf->Ln(4);
    $pdf->SetFont('Arial','I',9);
    $pdf->Ln(4);
    $pdf->SetFont('Arial','',12);
    $pdf->Cell(20,10,'Azienda:');
    $pdf->Ln(9);
    $pdf->SetFont('Arial','BU',18);
    $pdf->Cell(195,10,'Modulo',0,0,'C');
    $pdf->Ln(10);
    $pdf->SetFont('Arial','I',9);
    $Data1="".$_SESSION['Data1'];
    $pdf->Cell(20,10,'Data1: '.$Data1);
    $Data2="".$_SESSION['Data2'];
    $pdf->Cell(133,10,'Data2: '.$Data2,0,0,'R');
    $pdf->Ln(10);
    $Cognome="".$_SESSION['Cognome'];
    $Nome="".$_SESSION['Nome'];
    $pdf->Cell(100,5,'Cognome e nome:');
    $pdf->SetFont('Arial','B',12);
    $pdf->Ln(10);
    $pdf->MultiCell(50,9,'Totali');
    $pdf->SetFont('Arial','',9);
    $pdf->MultiCell(100,5,'Importo1');
    $pdf->MultiCell(50,5,'Importo2');
    $pdf->MultiCell(50,5,'Importo3');
    $pdf->Output();
    ?>
    finché si tratta di un valore come una data che ha una lunghezza standard non ci sono problemi.
    Ma quando si tratta di un valore variabile come appunto nel caso degli importi... non riesco ad allineare come si deve!

    Qualcuno può aiutarmi per favore?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sarò scemo io, ma non vedo nessuna dichiarazione di allineamento a DX nei Multicell... poi, il caffè deve ancora entrare in circolo... per cui tutto è possibile

    http://www.fpdf.org/it/doc/multicell.htm
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    si ok nei multicell non l'ho messa... ma ce l'ho fatta pure lì come l'ho fatta qui nei cell:

    codice:
    $pdf->Cell(133,10,'Data2: '.$Data2,0,0,'R');

  7. #7
    Mi spiego meglio se faccio così ad esempio l'allineamento funziona ok... ma mi torna a capo solo che io lo vorrei sulla stessa riga.... ma col MultiCell non funziona!


    codice:
    <?php
    require('fpdf.php');
    
    session_start(); 
    
    $pdf=new FPDF('P','mm','A4');
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetFont('Arial','IU',9);
    $pdf->Cell(40,10,'Indirizzo');
    $pdf->Ln(4);
    $pdf->SetFont('Arial','I',9);
    $pdf->Ln(4);
    $pdf->SetFont('Arial','',12);
    $pdf->Cell(20,10,'Azienda:');
    $pdf->Ln();
    $pdf->SetFont('Arial','BU',18);
    $pdf->Cell(195,10,'Modulo',0,0,'C');
    $pdf->Ln();
    $pdf->SetFont('Arial','I',9);
    $Data1="".$_SESSION['Data1'];
    $pdf->Cell(20,10,'Data1: '.$Data1);
    $Data2="".$_SESSION['Data2'];
    $pdf->Cell(133,10,'Data2: '.$Data2,0,0,'R');
    $pdf->Ln(10);
    $Cognome="".$_SESSION['Cognome'];
    $Nome="".$_SESSION['Nome'];
    $pdf->Cell(100,5,'Cognome e nome:');
    $pdf->SetFont('Arial','B',12);
    $pdf->Ln(10);
    $pdf->MultiCell(50,9,'Totali');
    $pdf->SetFont('Arial','',9);
    $pdf->MultiCell(50,5,'Importo1');
    $Importo1="".$_SESSION['Importo1'];
    $pdf->MultiCell(100,10,'200'.$Importo1,0,0,'R');
    $Importo2="".$_SESSION['Importo2'];
    $pdf->MultiCell(50,5,'Importo2');
    $pdf->MultiCell(100,10,'2000'.$Importo1,0,0,'R');
    $pdf->MultiCell(50,5,'Importo3');
    $pdf->Output();
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.