Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    118

    IP RILEVARE PROVENIENZA in PHP

    Salve carissimi...ho notato che entrando in alcuni siti (anche stranieri) compaiono le pagine html che mostrano la mia città di provenienza. Sicuramente ciò viene fornito dal mio indirizzo ip,
    ma come è possibile una così specifica rilevazione? Da notare che non navigo con provider locali! Se lo script rileva la provenienza in base alle prime cifre dell'IP significa che ci dev essere un elenco di provider nazionali in riferimento alla città di partenza, come posso procurarmelo?

  2. #2
    Bastava una ricerca qualsiasi o semplicemente andare in seconda pagina

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=911227
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  3. #3
    dai un occhio qui :

    www.cached.it/find-ip.php

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    118

    uhm..dunque...

    Mi dispiace ma...quello che importa a me non è la nazionalità, ma più che altro rilevare la città o quantomeno la regione...aiutatemi!

  5. #5
    E' vero, come si fa a trovare la città di provenienza?

  6. #6
    non penso che si possa

  7. #7
    Originariamente inviato da stefano3804
    non penso che si possa
    si puo' ma non ci sono csv o database scaricabili a riguardo, in compenso il tool testato tempo fa era di una imprecisione spaventosa ... in poche parole, quasi inutile
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    ho notato che google analytics dà la località "esatta" (tra virgolette perchè sarebbe tutta da controllare) dei visitatori...il problema è che non riesco a verificare ancora per bene se è veritiero o meno come report dato che i reports vengono aggiornati con una lentezza pachidermica...

  9. #9
    Originariamente inviato da Ratatuia
    ho notato che google analytics dà la località "esatta" (tra virgolette perchè sarebbe tutta da controllare)
    se e' come penso, non da una localita' veritiera ... sai perche' ?

    semplice, la pippocom assegna ranges di IP per zone, settori, province, non per "paesetto" per intenderci, ergo hai un ip di una determinata zona ma:
    1 - se in quella zona sono tutti occupati e' facile che te ne venga assegnato uno "di servizio" o magari di una zona limitrofe

    2 - se stai in un comune hai un range della citta' piu' vicina, difficilmente verra' riconosciuto il posto della connessione in modo preciso. ( esempio stupido: paese più vicino a Milano ma in piemonte, regione Lombardia, mentre in realtà sarebbe Piemonte )

    A questo aggiungi che solo pippocom avra' la corrispondenza ip assegnato => casa o linea telefonica annessa , poiche' se non fosse cosi' non verrebbe rispettata la tua privacy ( sono cacchi miei quando dove e cosa navigo ).

    Se il servizio dovesse risultare affidabile e smentire queste mie supposizioni, fateme/celo sapere che sarebbe oltremodo interessante ( se non altro sapere perche' google ha monitorizzato il traffico di tutta la gente mentre noi comuni mortali "non possiamo" ... )
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Originariamente inviato da andr3a
    se e' come penso, non da una localita' veritiera ... sai perche' ?

    semplice, la pippocom assegna ranges di IP per zone, settori, province, non per "paesetto" per intenderci, ergo hai un ip di una determinata zona ma:
    1 - se in quella zona sono tutti occupati e' facile che te ne venga assegnato uno "di servizio" o magari di una zona limitrofe

    2 - se stai in un comune hai un range della citta' piu' vicina, difficilmente verra' riconosciuto il posto della connessione in modo preciso. ( esempio stupido: paese più vicino a Milano ma in piemonte, regione Lombardia, mentre in realtà sarebbe Piemonte )

    A questo aggiungi che solo pippocom avra' la corrispondenza ip assegnato => casa o linea telefonica annessa , poiche' se non fosse cosi' non verrebbe rispettata la tua privacy ( sono cacchi miei quando dove e cosa navigo ).

    Se il servizio dovesse risultare affidabile e smentire queste mie supposizioni, fateme/celo sapere che sarebbe oltremodo interessante ( se non altro sapere perche' google ha monitorizzato il traffico di tutta la gente mentre noi comuni mortali "non possiamo" ... )

    penso anche io che non vada a paese esatto da cui uno si collega ma piuttosto a centralina telecom di pertinenza...
    poi per quello che mi serve la geolocalizzazione mi interessa sapere almeno a grandi linee come sono distribuiti i visitatori del mio sito. Esempio: 70% Nord Italia e Centro, 25% Sud Italia, 5% Europa/USA. Poi vabbè, a livello di Europa/USA già ci si riesce ora a determinare il paese esatto, quindi va già bene così...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.