Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    validare il campo <form> con il w3c

    Le mie pagine hanno questa dichiarazione iniziale:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">

    Ho inserito uno script password che funziona senza alcun problema (funziona inserendo nel campo form il nome della pagina che si vuole aprire)...:

    <script language="javascript" type="text/javascript" >
    function password(form)
    {
    if (form.parola.value == "")
    alert("Inserisci la password!")
    else {
    location.href= "cartella/" + form.parola.value + ".htm";
    }
    }
    </script>

    il problema sorge con le seguenti stringhe di codice, inserite nel campo <body>, che il validatore segnala con un 2 warning...

    <form id="form" action="password">
    <input type="password" id="parola" size="20">
    <input type="button" value="Entra" onClick="password(this.form)" id="button">
    </form>


    Mi potete aiutare?


    Grazie 1000

    Purno - Siena

  2. #2
    Ciao. Innanzitutto ti consiglio di chiedere ad un moderatore di spostarti nel forum di XHTML, dove di sicuro l'argomento è più inerente e dove potrai trovare un sacco di aiuti.

    Bene, detto questo procediamo. Innanzitutto c'è un errore che riguarda il marcatore script: in XHTML, infatti, l'attributo language è deprecato e di conseguenza basta e avanza l'attributo type.

    Spostando l'attenzione sul modulo, occorre un attimo capire come un form andrebbe composto. Mi pare di capire che qui siamo di fronte ad un classico campo di testo per l'inserimento di una password, quindi procedo di conseguenza. Ecco come comporrei io il codice:
    codice:
    <form id="moduloAccesso" action="...">
       <fieldset><legend>Accesso all'area riservata</legend>
          <label for="parola">Password:</label>
             <input id="parola" type="password" size="20" />
          <input type="submit" value="entra" onclick="return password(this.form)" />
       </fieldser>
    </form>
    Il consiglio è ovviamente quello di creare questi accessi con un linguaggio lato server al fine di garantire una maggiore sicurezza.


  3. #3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.