Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558

    Non riesco ad inviare una richiesta POST

    Ho scelto di inviare qui questo post perché non trovavo sezioni adatte, e visto che qui si parla anche di web server...

    Dunque, io vorrei inviare una semplice richiesta POST ad un web server tramite una normale connessione TCP sulla porta 80.
    Come prova ho creato su un mio spazio una pagina PHP che legge 3 variabili POST e le scrive semplicemente nell'HTML.

    Questa è la richiesta che invio al server:
    codice:
    POST /post.php HTTP/1.1
    Host: joeseggiola.areafilm.net
    Accept: */*
    User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1)[...]
    Referer: http://www.[...]
    Content-Type: application/x-www-form-urlencoded
    Content-Length: 35
    
    var1=varibile&var2=due&var3=var3tre
    Il server mi risponde sempre con:
    codice:
    HTTP/1.1 200 OK
    Date: Sun, 20 Nov 2005 11:01:31 GMT
    Server: Apache/1.3.33 (Unix) [...] OpenSSL/0.9.7a PHP-CGI/0.1b
    X-Powered-By: PHP/4.3.11
    Transfer-Encoding: chunked
    Content-Type: text/html
    ma poi segue l'HTML che è a volte è corretto, mentre altre volte (arbitrariamente! io eseguo sempre la stessa identica richiesta!) le variabili post stampate sono precedute e seguite da dei numeri/lettere e a capi...
    Ad esempio:
    codice:
    <html>
    <head><title>POST Test</title></head>
    <body>
    <div>POST Test</div>
    <div>
      var1 = 
    8  
    varibile
    1b 
    
    
      var2 = 
    3  
    due
    1b 
    
    
      var3 = 
    7  
    var3tre
    21 
    
    
    </div>
    </body></html>
    Non so, magari è normale, io non me ne intendo...
    Che mi dite?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Devo cambiare qualcosa nella richiesta?

  3. #3
    ...a grandi linee, cosa vuoi fare?
    un codice, se corretto, non può funzionare "a random" o quando "vuole lui"...
    ...se così accade, significa che qualcos'altro si "mette in mezzo"...
    che errori ti vengono visualizzati a video?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    ...a grandi linee, cosa vuoi fare?
    un semplice programma in VB che permette di inviare dati POST ad una pagina.

    un codice, se corretto, non può funzionare "a random" o quando "vuole lui"...
    ti assicuro che il codice è sempre lo stesso: mi collego al webserver sulla porta 80, invio la stessa richiesta (quella che ho postato nel messaggio) e aspetto la risposta. A volte l'HTML è corretto, altrimenti è come l'ho postato.

    ...se così accade, significa che qualcos'altro si "mette in mezzo"...
    Ma cosa?

    che errori ti vengono visualizzati a video?
    Nessun errore. La risposta del server è sempre la stessa.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Ho provato a cambiare un po' la richiesta... Ho provato vari Accept, ho provato con Connection: Keep-Alive e tanto altro, ma niente...

  6. #6
    inizia a cambiare

    POST /post.php HTTP/1.1

    in

    POST /post.php HTTP/1.0

    dopo di che puoi togliere il referer
    mentre nel content-type prova a mettere multipart/form-data

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da daniele_dll
    inizia a cambiare
    POST /post.php HTTP/1.1
    in
    POST /post.php HTTP/1.0

    dopo di che puoi togliere il referer
    mentre nel content-type prova a mettere multipart/form-data
    Grazie mille Daniele, come sempre (direi) d'aiuto.
    Con HTTP/1.0 funziona tutto alla perfezione!
    Ma devo lasciare Content-Type: application/x-www-form-urlencoded, con multipart/form-data le variabili non vengono stampate.

    Grazie ancora.

  8. #8
    si ... in effetti ho detto una cavolata ...

    usando il multipart/form-data devi cambiare la struttura dei valori che invii in post ^^

    in pratica devi fare come gli allegati delle mail definendo un separatore e devi inviare separatamente gli allegati, ovvero in campi input ... questo ti servirà se dovrai uploadare file

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.