Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: fotografie 4:3 - 3:2

  1. #1

    fotografie 4:3 - 3:2

    leggevo che c'è questa differenza di formati tra le fotocamere di fascia bassa e quelle di fascia alta! In effetti la mia fa foto in formato monitor, mentre normalmente le stampe sono in rapporto 3:2! Come mai questa differenza? e qual è il punto di confine tra le due?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    da quel che so io quella differenza è tra le macchine fotografiche digitali e quelle analogiche
    il 3:2 sono quelle a pellicola, 4:3 son le digitali
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  3. #3
    Tutte le reflex digitali fanno foto a 3:2.

  4. #4

  5. #5
    E' un po' come vedere un film.
    Lo puoi vedere su una tv in 4:3, lo puoi vedere su di un tv 16:9, oppure al cinema.
    Il film lo vedi ugualmente, ma la resa e' differente.
    Penso che in qualche modo venga fatto riferimento ad una particolare proporzione tra altezza e larghezza che sia piacevole alla vista.
    Ad esempio, ricordo di aver letto da qualche parte, che il formato A4 dei fogli non e' causale, ma rispecchia questa regola.
    Tutto in IMHO logicamente, potrei sbagliare.

  6. #6
    sulle analogiche siamo d'accordo in quanto il fotogramma della pellicola è in rapporto di 3:2, suelle digitali non capisco il motivo della differenziazione, perché non farle tutte a 3:2?

  7. #7
    Tutte le digitali sono in formato 3:2, tranne le reflex digitali della Olympus che adottano il nuovo sistema 4:3.
    Su un sistema 3:2 reflex digitale, le ottiche generalmente hanno un FOV (Fattore Moltiplicativo) di 1.5x per le Nikon, Sigma e Minolta, 1.6x, 1.3x e 1x per le Canon mentre per le Olympus il FOV è di 2x.
    In pratica un ottica di 100mm su una Nikon diventa 150mm, su una Canon diventa 160mm mentre su una Olympus diventa 200mm grazie al sistema del sensore 4:3.

    http://www.olympus.it/consumer/dslr_7045.htm
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Originariamente inviato da Federix
    Tutte le digitali sono in formato 3:2, tranne le reflex digitali della Olympus che adottano il nuovo sistema 4:3.
    Su un sistema 3:2 reflex digitale, le ottiche generalmente hanno un FOV (Fattore Moltiplicativo) di 1.5x per le Nikon, Sigma e Minolta, 1.6x, 1.3x e 1x per le Canon mentre per le Olympus il FOV è di 2x.
    In pratica un ottica di 100mm su una Nikon diventa 150mm, su una Canon diventa 160mm mentre su una Olympus diventa 200mm grazie al sistema del sensore 4:3.

    http://www.olympus.it/consumer/dslr_7045.htm
    Veramente la mia fuji le fa in 4:3, il 3:2 l'ho visto solo in alcune digireflex di fascia medio e alta.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da Federix
    Tutte le digitali sono in formato 3:2, tranne le reflex digitali della Olympus che adottano il nuovo sistema 4:3

    è il contrario
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  10. #10
    Oltre alla Olympus che fa il 3:2, anche la Nikon D200 e la Fuji S9500 fanno le foto in questo formato.

    Nikon D200
    Fuji FinePix S9500

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.