i sistemi di indicizzazione tipo google si limitano a prelevare ed analizzare il sorgente delle pagine web o ne simulano una esecuzione client side?

esemplifico per chiarire:
ipotesi 1)
google preleva il sorgente della mia pagina pippo.htm e ne analizza i contenuti in modo piu o meno sofisticato, crea dele statisitche sulla distribuzione delle tag html delle parole piu rilevanti eccetera..

ipotesi 2)
google "carica" la mia pagina pippo.htm in un suo motore che "esegue la pagina", effettua gli inglude client side (immagini, css, JS, ecc) instanzia l'Object Model esegue il java script in relazione agli eventi ed in base a questo trae delle conclusioni ... ad esempio se la pagine viene reindirizzata da un onLoad o se una div viene messa hide da un funzione JS ecc...

io propendo per la prima ipotesi, perche vedo la seconda troppo onerosa per un sistema automatizzato... ma vorreei sapere se qualcuno ha le idee chiare su questo argomento che credo sia cruciale....