Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: ADSL a 9 Euro

  1. #1

    ADSL a 9 Euro

    Era gia stato postato tempo fa l'articolo apparso su PC Professionale inerente l'iniziativa intrapresa dal comune di Chiaravalle (AN) per fornire connettività a banda larga flat a 9 euro al mese. Ad oggi il progetto è andato avanti secondo i tempi previsti, sono già usciti i bandi per le famiglie e gli sponsor ed il progetto ha assunto carattere nazionale, tant'è che le richieste di replica stanno arrivando un pò da tutta Italia. Senza addentrarmi troppo sulla discussione in merito ai dettagli progettuali che eventualmente potremmo riprendere in un successivo post, se necessario, vorrei ricordare sostanzialmente 2 cose:
    1. la connettività offerta è di tipo flat, prevede un router in comodato d'uso gratuito, un lettore di smart card in comodato d'uso gratuito, una smart card (cie o cns o altro) gratuita, l'installazione del tutto, l'avvio del sistema ed un call center disponibile 24 ore su 24 anch'essi gratuiti il tutto per la durata di 1 anno e primo mese gratis;
    2. il progetto è uno studio di un modello e come tale è sperimentale. Solo dopo 4 mesi saremo in grado di capire il funzionamento complessivo ed i costi a regime e potremo dare precise informazione sulle modalità di riuso. Grazie.

    Stefano Ricci
    Responsabile Sistemi Informativi Comune di Chiaravalle
    Ideatore e coordinatore del progetto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    la voglio anche io

    CIAO

  3. #3

    Re: ADSL a 9 Euro

    azz se la fanno metto il cavo dati alla villa al mare :maLOL:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Giuldi
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    327

    Re: ADSL a 9 Euro

    Originariamente inviato da StefanoRicci
    ....1. la connettività offerta è di tipo flat, prevede un router in comodato d'uso gratuito, un lettore di smart card in comodato d'uso gratuito, una smart card (cie o cns o altro) gratuita, l'installazione del tutto, l'avvio del sistema ed un call center disponibile 24 ore su 24 anch'essi gratuiti il tutto per la durata di 1 anno e primo mese gratis.....
    Che velocità (Down/Up) sono previste?

  5. #5
    L'accordo con Telecom prevede una velocità minima di 1,2Mb.

  6. #6
    Completo la risposta precedente: 1,2Mb (minimo ) in down e 256 in up con almeno 10Kb garantiti (cosa che di norma nn avviene nelle connessioni private). Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di 3mo
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da StefanoRicci
    Completo la risposta precedente: 1,2Mb (minimo ) in down e 256 in up con almeno 10Kb garantiti (cosa che di norma nn avviene nelle connessioni private). Ciao
    Sei sicuro???
    Io abito in un comune vicino(ed onestamente il fatto che il mio comune non sia entrato nel progetto mi fa girare un po' le p....!!!!)e a quanto ne sapevo non c'era un minimo garantito e mi sembra si parlasse di una normale 640/256.

    Potrei anche sbagliarmi ma certo è che se fosse come dici tu mi girerebbero ancora di più!!!



    Bye

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mark72
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    598
    Scusate ma questa iniziativa ha uno scopo particolare?

    La differenza a telecom la paga il comune??? Con le tasse di tutti i cittadini che magari manco sanno cosa sia una adsl?

    Datemi numi....


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da mark72
    Scusate ma questa iniziativa ha uno scopo particolare?

    La differenza a telecom la paga il comune??? Con le tasse di tutti i cittadini che magari manco sanno cosa sia una adsl?

    Datemi numi....

    riporto l'articolo che avevo postato tempo fa :


    Da settembre duecento famiglie di Chiaravalle otterranno una connessione ADSL a 1,2 Mbit/s per 9 € al mese . Con l'aiuto di Telecom Italia


    C'è un piccolo comune nella provincia di Ancona , Chiaravalle , con non più di 15.000 abitanti , che è diventato il primo esempio in Italia di come una collaborazione tra pubblico e privato possa incentivare l'uso di internet veloce presso i cittadini , abbassandone i costi.
    Il progetto di cui parliamo è in fase di ultimazione e sarà operativo dal mese di Settembre quando un campione di duecento famiglie scelte tra i comuni di Chiaravalle , Ancona e Monzano , avrà la possibilità di usare una connessione ADSL FLAT a 1,2 Mbit/s al costo di 9 euro al mese. L'unico vincolo sarà l'accesso ad internet su un portale dedicato , pensato come punto di aggregazione delle realtà locali e provinciali. Il progetto A9 è nato in concomitanza alla necessità di rifare il portale comunale , come spiega il responsabile dell'area informatica del comune di Chiaravalle , Stefano Ricci , nonché ideatore del progetto . "Cercavamo qualcosa che incentivasse gli abitanti di un piccolo comune come il nostro , con l'estensione territoriale ridotta a collegarsi a un portale della PA locale . Per realtà piccole come la nostra , infatti , è molto difficile che i cittadini utilizzino Internet per le pratiche di pubblica amministrazione , in quanto le distanze sono ridotte e si preferisce il contatto diretto con lo sportello comunale.
    Così " , continua Ricci , " abbiamo pensato a invogliare i cittadini a utilizzare il portale sviluppando un modello di accesso alla rete basato su un incentivo e quindi capace di generare maggior traffico " . Il partner con cui è stato sviluppato il progetto è Telecom Italia che ha venduto la connettività ADSL al normale costo wholesale a cui la vende a tutti gli operatori . " il delta di costi che esiste tra ciò che facciamo ai cittadini l' ADSL e quello che paghiamo noi a Telecom Italia dovrebbe essere coperto dalle sponsorizzazioni sul portale" spiega Ricci . Il modello business è quello classico di Internet : più persone si collegano a un sito più gli spazi acquistano valore.

    Telecom Italia che in questo periodo ha investito 80.000 euro su un costo complessivo di start-up di 90.000 euro è tra i primi sponsor e il comune di Chiaravalle sta trattando per avere il marchio del progetto A9 su sito di Alice . Poi c'è TIM per la copertura delle aree dove l' ADSL non arriva e dove la connettività a banda larga sarà comunque garantita con collegamenti Wi-Fi o UMTS sempre al costo di 9 € al mese .

    L'offerta alle 200 famiglie selezionate prevede che insieme all' ADSL a 1,2 Mbit si riceva un casella e-mail , un router a noleggio gratuito e un lettore di smart card con la carta regionale dei servizi. Telecom Italia mette a disposizione il suo call center per gli eventuali disguidi tecnici in cui possono incorrere i cittadini . Entro il prossimo anno l'obiettivo è arrivare a coprire il 50% delle famiglie che possiedono un PC in casa . Intanto sono già numerosi i comuni che hanno manifestato il loro interesse verso il progetto A9 e che vorrebbero copiarne il modello.


    Fonte : PC Professionale


    http://forum.html.it/forum/showthrea...1198&highlight

  10. #10
    Originariamente inviato da 3mo
    Sei sicuro???
    Io abito in un comune vicino(ed onestamente il fatto che il mio comune non sia entrato nel progetto mi fa girare un po' le p....!!!!)e a quanto ne sapevo non c'era un minimo garantito e mi sembra si parlasse di una normale 640/256.

    Potrei anche sbagliarmi ma certo è che se fosse come dici tu mi girerebbero ancora di più!!!



    Bye
    Ti garantisco che la connettività sarà quella che ti ho indicato e non è da escludere (ma non lo posso confermare) che si arrivi ai 4Mb in down. Il minimo garantito è scritto sul contratto che ho firmato con telecom quindi è garantito anche questo. Se poi abiti qui vicino sappi che Chiaravalle ha allargato la sua offerta ad altri 42 comuni che si stanno organizzando quindi magari ci sarà anche il tuo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.